Martin Rua
Martin Rua è nato a Napoli dove si è laureato in Scienze Politiche con una tesi in Storia delle Religioni.
Appassionato di esoterismo, antropologia e storia delle religioni, ha dedicato studi e ricerche a luoghi, monumenti e tradizioni con caratteristiche iniziatiche. Spicca, tra questi, la Cappella Sansevero, per la quale ha scritto il saggio Il rituale di pietra. Simboli e segreti della Cappella
Sansevero (Alòs editore). . Dopo un viaggio a Praga e poi a Chartres ha dato vita a Lorenzo Aragona, il personaggio dei suoi romanzi, in bilico tra avventura ed esoterismo. Ha iniziato come scrittore auto pubblicato arrivando a vendere migliaia di copie del suo ebook in poche settimane.
Ha pubblicato sette romanzi di genere giallo e thriller: due trilogie con Newton Compton Editori e il giallo storico Il cacciatore di tarante con Rizzoli. Lavora nel settore del turismo nella sua città natale. Ama la buona tavola. E l’alchimia. Due discipline che hanno tanto in comune.
Appassionato di esoterismo, antropologia e storia delle religioni, ha dedicato studi e ricerche a luoghi, monumenti e tradizioni con caratteristiche iniziatiche. Spicca, tra questi, la Cappella Sansevero, per la quale ha scritto il saggio Il rituale di pietra. Simboli e segreti della Cappella
Sansevero (Alòs editore). . Dopo un viaggio a Praga e poi a Chartres ha dato vita a Lorenzo Aragona, il personaggio dei suoi romanzi, in bilico tra avventura ed esoterismo. Ha iniziato come scrittore auto pubblicato arrivando a vendere migliaia di copie del suo ebook in poche settimane.
Ha pubblicato sette romanzi di genere giallo e thriller: due trilogie con Newton Compton Editori e il giallo storico Il cacciatore di tarante con Rizzoli. Lavora nel settore del turismo nella sua città natale. Ama la buona tavola. E l’alchimia. Due discipline che hanno tanto in comune.
Copyright © 2025 Libreria Neapolis. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
We use cookies
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.