Mario Giannattasio

Mario Giannattasio, laureato in giurisprudenza, ha lavorato alla RAI ed alla Agenzia giornalistica «Italia». Con Le due Caroline si ripropone con un saggio su un periodo cruciale della storia di Napoli ed europea, in cui affonda le sue radici il pensiero politico occidentale. ha pubblicato Lettera a Saragat - l'incognita comunista e la dispersione socialista -, una indagine sul riformismo in Italia, sui suoi limiti e sulle sue potenzialità .
  • IL REGNO DI NAPOLI E L'UNITA' NAZIONALE - Mario Giannattasio

    Il_Regno_di_Napoli_e_l_Unita_pAutore: Mario Giannattasio
    Titolo: Il Regno di Napoli e l'Unita Nazionale
    Sottotitolo: Il Sud, la rivoluzione di Garibaldi e la politica piemontese
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 20 x 13); 209 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Adriano Gallina, dicembre 2008
    Prezzo: Euro 18,00
    ISBN13: 9788895142098
    Disponibilita': in commercio

     


    richiedi informazioni

     

    A conclusione delle celebrazioni del bicentenario della nascita di Garibaldi, a ridosso del centocinquantesimo anniversario della unificazione italiana, Il Regno di Napoli e l'Unita Nazionale ne rievoca l'evento partendo dallo sbarco del Generale in Sicilia, dalla sua rivoluzione unitaria e nazionale e, andando a ritroso nel tempo, dalla lotta di liberazione napoletana dal regime autoritario di Ferdinando II e di suo figlio Francesco.

  • LE DUE CAROLINE. Il Regno di Napoli tra Carolina di Borbone e Carolina Murat - Mario Giannattasio

    le due caroline mario giannattasioAutore: Mario Giannattasio
    Titolo: Le due Caroline.
    Sottotitolo: Il Regno di Napoli tra Carolina di Borbone e Carolina Murat.
    Descrizione: Volume in formato 16°; 16 illustrazioni in b/n fuori testo; pagine 120.
    Luogo, editore, anno: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1999
    ISBN: 8881148269
    EAN: 9788881148264
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Le due Caroline è una storia del regno di Napoli ripercorsa attraverso la vita e le figure parallele di due antagoniste: le regine Maria Carolina di Borbone e Carolina Murat. Oltre la storia meramente personale, politica e governativa delle due regine, è la storia di due monarchie, quella napoleonica e quella borbonica, delle loro istituzioni, della cultura, delle opere e delle condizioni socioeconomiche del regno.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.