Manfredi

  • L'AQUILA E IL GIGLIO. 1266: la battaglia di Benevento - Paolo Grillo

    l aquila e il giglio paolo grilloAutore: Paolo Grillo
    Titolo: L'aquila e il giglio
    Sottotitolo: 1266: la battaglia di Benevento
    Descrizione: Volume in formato 8°; 136 pagine.
    Luogo, Editore, data: Roma, Salerno
    Collana: Aculei. N. 21
    ISBN: 978-88-6973-000-9 9788869730009
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La battaglia di Benevento del 1266 è comunemente presentata come una sorta di malvagio scherzo del destino ai danni di Manfredi, il figlio dell’imperatore Federico II, che venne sconfitto dalle forze di Carlo d’Angiò, al quale riuscí in tal modo di impadronirsi del Regno di Sicilia.

  • LE GESTA DI FEDERICO II IMPERATORE E DEI SUOI FIGLI CORRADO E MANFREDI - Nicolò Jamsilla, Francesco De Rosa

    le_gesta_di_federico_iiAutore: Nicolò Jamsilla
    Titolo: Le gesta di Federico II e dei suoi figli Corrado e Manfredi
    A cura di Francesco De Rosa
    Descrizione: Volume in 16° (cm 17 x 12); 328 pagine.
    Luogo, Editore, data: Cassino (FR), F. Ciolfi, 2007
    Collana di testi storici medievali
    ISBN: 978-88-86810-33-3
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni


    E' una delle cronache più ricche e più intense della storia degli Hohenstaufen con la figura di Federico II e dei suoi due figli Corrado e Manfredi. Di Manfredi tratta dettagliatamente gli avvenimenti fino alla sua incoronazione del 1258, descritto con le sue gesta e con l'eterna diatriba con la chiesa ed i suoi baroni.

  • MANFREDI COMMITTENTE. Fonti e opere - Francesca Soffientino

    MANFREDI COMMITTENTE. Fonti e opere - Francesca SoffientinoAutore: Francesca Soffientino
    Curatore:
    Titolo: Manfredi committente
    Sottotitolo: Fonti e opere
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 288 pagine + 16 illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, Viella, 2021
    Collana: I libri di Viella. Arte
    ISBN: 9788833134710
    Prezzo: Euro 32,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Manfredi di Svevia – principe di Taranto e poi re di Sicilia – fu oggetto di una feroce damnatio memoriae già in vita e ha poi ricevuto una minima attenzione in ambito storico.
  • STORIA DI MANFREDI Dalla morte di Federico II alla sua incoronazione - August Karst

    storia di manfredi august karst luciano cataliotoAutore: August Karst
    Titolo: Storia di Manfredi
    Sottotitolo: Dalla morte di Federico II alla sua incoronazione
    Traduzione e prefazione a cura di Luciano Catalioto
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 208 pagine.
    Luogo, Editore, data: Gallico (RC), Leonida Edizioni, luglio 2016
    Collana: Collana «Inedita et rara» [I]
    ISBN: 9788897995852
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il quadro complessivo del saggio di August Karst, che è possibile trarre dai giudizi di storici coevi quali Benedetto Croce, Karl Hampe e Thomas Frederick Tout, offre una visione chiara delle valenze e di molte discrepanze nell’inquadramento della complessa vicenda manfrediana, ma allo stesso tempo inserisce il lettore nella temperie culturale e politica dell’epoca.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.