Luigi Libra
Luigi Libra debutta a soli 15 anni, con la banda da lui fondata I sotto la pioggia. Nel 1966 partecipa al "Festival dei nuovi musicisti emergenti italiani", organizzato dalla CGD Music & Company, aggiudicandosi il premio rivelazione con il brano Amore maledetto. Seguono una serie di successi e nel 2001, in collaborazione con Paolo Limiti, realizza il brano Ddoje parole che, alla quarta edizione del Festival di Napoli, si aggiudica il premio della critica, esordio di una serie di riconoscimenti successivi.
La sua discografia vanta l'album Ddoje parole tra Napoli e Marechiaro (2006) in collaborazione con Luciano Liguori e Gianfranco Caliendo, il singolo Amare di meno (2008) inciso con Peppino di Capri, l'EP Amarsi un po' (2010) e l'album Napoli duets (2012) CD celebrativo della canzone napoletana, che è stato insignito, in quanto omaggio straordinario alla canzone napoletana, del "Premio speciale Mia Martini 2012".
La sua discografia vanta l'album Ddoje parole tra Napoli e Marechiaro (2006) in collaborazione con Luciano Liguori e Gianfranco Caliendo, il singolo Amare di meno (2008) inciso con Peppino di Capri, l'EP Amarsi un po' (2010) e l'album Napoli duets (2012) CD celebrativo della canzone napoletana, che è stato insignito, in quanto omaggio straordinario alla canzone napoletana, del "Premio speciale Mia Martini 2012".
-
LUIGI LIBRA. Napoli e l'incanto melodico degli anni 50 - Serena Albano, Luigi Libra
Autore: Serena Albano, Luigi Libra
Titolo: Luigi Libra
...