Luciano Galassi

Luciano Galassi napoletano, è laureato in Giurisprudenza, dirigente in pensione di un Ente pubblico nazionale.
Già Direttore dei Corsi e docente presso la LUETEC (Libera Università per la terza età della Campania), in Napoli, dove ha approfondito temi di “Lingua e cultura napoletana” e “Letteratura italiana del Novecento”.
Collabora con il mensile “Il Vomerese”, dove tiene una rubrica fissa sui modi di dire napoletani, e con la rivista informatica  “napoliontheroad”, sulla quale pubblica articoli sul dialetto napoletano, sulla storia e sulle varie realtà di Napoli nonché racconti e poesie; vi cura anche una rubrica titolata “Stupidario linguistico”. Scrive anche per l’edizione cartacea di napoliontheroad e pubblica sulla rivista informatica vesuvioweb, sempre in tema di dialetto napoletano (problemi ortografici e modi di dire di particolare interesse storico). Da anni è collaboratore esterno de “La Settimana Enigmistica” dove propone sciarade, zeppe, palindromi, bifronti, crittografie ed altri giochi di parole.
  • 'O MELLONE CHINO ’E FUOCO. Venditori e voci di Napoli
 - Luciano Galassi

    'O MELLONE CHINO ’E FUOCO. Venditori e voci di Napoli
 - Luciano GalassiAutore: Luciano Galassi

    Titolo: 'O mellone chino ’e fuoco
 
    Sottotitolo: Venditori e voci di Napoli

    Descrizione: In 8°; pagine 295

    Luogo, editore, data: Napoli, Kairos, 2009
    Collana: All’Ombra del Vulcano
    
Prezzo: Euro 14,00

    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Elaborato come un vero trionfo dei sensi, questo volume registra e restituisce le figure e i suoni degli ambulanti della Napoli che fu, e che ancora resiste, nelle forme di una lingua dolce e aspra, ironica e proverbiale.


  • 101 SFUMATURE DI EROS - Luciano Galassi

    101 sfumature di eros luciano galassiAutore: Luciano Galassi
    Titolo: 101 sfumature di eros
    Romanzo 
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14,5); 185 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Kàiros, 2013
    Collana: Sherazade
    ISBN: 889802925X 9788898029259
    Prezzo: Euro 10,00 
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il romanzo erotico, una nuova sfida per Luciano Galassi, una sfida che l'autore combatte e vince con le armi della semplicità, senza impegolarsi in trame surreali e senza soprattutto perdere il gusto del racconto: e lo fa con delicatezza e sapienza letteraria, riuscendo a creare immagini vivide e tridimensionali senza però al contempo mai scadere nel volgare, nello scabroso.

  • ACQUA 'E MAGGIO. I proverbi segnatempo della tradizione napoletana - Luciano Galassi

    acqua_e_maggioAutore: Luciano Galassi
    Titolo: Acqua ’e maggio
    Sottotitolo: I proverbi segnatempo della tradizione napoletana
    Descrizione: Volume in 8° (cm 20,5 x 15); 239 pagine
    Collana: All'ombra del Vulcano
    ISBN: 9788895233574
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni


     

    I proverbi anticipano le parole, e le rendono preziose. C'è un tempo della semina e uno del raccolto. Uno dell'attesa e uno del fare. Ed è proprio scorrendo questa sorta di calendario proverbiale, che si comprende il senso d'uso delle cose. La radice dei sentimenti che negli uomini si tramandano di generazione in generazione. Queste pagine sono una cassaforte dischiusa. Acqua che scorre fra le righe in mille rivoli, e ci ridona il piacere di una tradizione millenaria, antica e mai superata. In particolare di quella Napoli che continua a respirare nel presente, traendo linfa dal proprio passato.

  • ASSO 'E COPPE. Il folclore delle ingiurie napoletane - Luciano Galassi

    ASSO 'E COPPE. Il folclore delle ingiurie napoletane - Luciano GalassiAutore: Luciano Galassi
    Titolo: Asso 'e coppe
    Sottotitolo: Il folclore delle ingiurie napoletane
    Descrizione: Volume in formato 8°; 222 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Kairos, luglio 2013
    Collana: All'ombra del Vulcano
    ISBN: 9788898029464
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    L'autore offre un'ampia selezione delle ingiurie napoletane prevalentemente rivolte agli uomini, dopo essersi dedicato, per così dire, alle donne nel precedente saggio "Le zandraglie". Secondo il suo stile ormai collaudato, Galassi propone una selezione di contumelie nelle quali la ferocia dell'offesa non è mai disgiunta da un'ironia assidua e costante, iperbolica e spaccona, inverosimile e barocca

  • DAL GREMBO MATERNO ALL'ESISTENZA SOCIALE - Ernest Schachtel

    DAL GREMBO MATERNO ALL'ESISTENZA SOCIALE - Ernest SchachtelAutore: Ernest Schachtel
    Curatore:
    Titolo: Dal grembo materno all'esistenza sociale
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 19 x 12,5; 414 pagine; copertina, tagli e pagine lievemente ingialliti; legatura salda; piccole spellature alle copertine; segno di pennarello al taglio inferiore
    Luogo, Editore, data: Milano, ISEDI, 1972
    Collana: 
    ISBN: 
    Condizioni: ottime
    Prezzo: Euro 7,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • IL MISTERO DELLA I LUNGA - Gaetano Amato

    il mistero della i lunga gaetano amatoAutore: Gaetano Amato
    Titolo: Il mistero della i lunga
    Sottotitolo: Gennaro Di Palma investigazioni
    Romanzo
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 20 x 13); 190 pagine.
    Luogo, Editore, data: CentoAutori, 2016
    Collana: L'Arcobaleno
    ISBN: 9788868720612
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Gennaro Di Palma, napoletano, di professione investigatore privato ma prima, nel passato, di professione ex. Sissignore, ex. Ex contrabbandiere, ex poliziotto, ex tassista abusivo, ex pataccaro, ex marito. Insomma, ex. Conto in banca in rosso perenne e divisa da agente della buoncostume appesa al chiodo. Di Palma sbarca il lunario seguendo casi di poca importanza, in maggior parte tradimenti. Viene ingaggiato per scoprire chi ruba sistematicamente in un grande supermercato e s'imbatterà nella Leggenda del Munaciello, un folletto che abita nel sottosuolo di Napoli...

  • LE ZANDRAGLIE. Il martirologio della donna in una selezione di ingiurie napoletane - Luciano Galassi

    LE ZANDRAGLIE. Il martirologio della donna in una selezione di ingiurie napoletane - Luciano GalassiAutore: Luciano Galassi
    
Titolo: Le Zandraglie

    Sottotitolo: Il martirologio della donna in una selezione di ingiurie napoletane
    Descrizione: In 8°; pagine 213
    
Luogo, editore, data: Napoli, Kairos, 2011
    
Prezzo: Euro 14,00

    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    
Prezioso florilegio, e documento sull’origine e la trasformazione dei costumi e della lingua napoletana, questo libro è un omaggio alla donna, e a quella napoletana in particolare.
 Quell’oscuro oggetto del desiderio. Croce e delizia, portatrice di sventura e felicità allo stesso tempo.
  • TOMO TOMO, CACCHIO CACCHIO. L'estrosità delle trasgressioni linguistiche napoletane - Luciano Galassi

    TOMO TOMO, CACCHIO CACCHIO. L'estrosità delle trasgressioni linguistiche napoletane - Luciano GalassiAutore: Luciano Galassi
    Titolo: Tomo tomo, cacchio cacchio
    Sottotitolo: L'estrosità delle trasgressioni linguistiche napoletane.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 150 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Phoenix Publishing, 2019
    Collana: Partenope
    ISBN: 9788894389678
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    II turpiloquio, questo linguaggio trasgressivo che riflette i nostri sentimenti più immediati di rabbia, rivalsa, volontà di offendere, ma anche strumento dialettico e persuasivo, arma di incursione e di difesa; a Napoli, pure modo per colorire i concetti, sottolineare espressioni, riscattare stereotipi e reinventare il modo d'esprimersi; o lazzo, sberleffo, caricatura e forzatura, attingendo a quanto di nascosto c'é nel nostro corpo e nelle sue funzioni per renderle oggetto di divertimento.
  • WELLERISMI NAPOLETANI - Luciano Galassi

    wellerismi napoletani luciano galassiAutore: Luciano Galassi
    
Titolo: Wellerismi Napoletani
 
    Descrizione: In 8°; pagine 200 circa
    Luogo, editore, data: Napoli, Kairos, 2008

    Collana: All’Ombra del Vulcano
    Prezzo: Euro 14,00

    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il termine “wellerismo”, deriva da Sam Weller, personaggio del romanzo di Charles Dickens, Il Circolo Pickwick, e indica dichiarazioni, proverbi apologici, detti pronunciati da esseri umani o anche animali. La sapienza dei motti, in questo volume, assume il valore profondo di un repertorio storico, che al lettore fornisce argomento di riflessione e di conoscenza della forma e del contenuto fantasioso della cultura napoletana.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.