Joan Queralt

Joan Queralt, giornalista e scrittore di vasta esperienza internazionale, ha collaborato con testate spagnole, europee e sudamericane tra cui Revista de Occidente, El Viejo Topo, El Paìs, El Periòdico de Catalunya, Diario 16, Avui, la Repubblica, La Opiniòn e Granta. Originario di Barcellona, è vissuto a lungo in Argentina nel corso degli anni Settanta, pubblicando importanti inchieste politiche. Dalla fine degli anni Ottanta il suo interesse si rivolge verso le mafie: le sue rigorose e approfondite indagini giornalistiche lo portano a scrivere e dirigere il documentario Jueces en tierra de mafia (1995) e a pubblicare i libri Crònicas mafiosas, Sicilia, 1985- 2005 (2006) ed El enigma siciliano de Attilio Manca (2008). Uscito in Spagna nel 2011 (con il titolo La Gomorra catalana), La Gomorra di Barcellona è stato rivisto e aggiornato dall'autore in vista della sua traduzione italiana. Queralt partecipa regolarmente a conferenze, seminari, programmi radiofonici e televisivi intervenendo come esperto del fenomeno della criminalità organizzata.
  • LA GOMORRA DI BARCELLONA. Sull'altra riva del Mediterraneo - Joan Queralt

    libreria neapolisAutore: Joan Queralt
    Titolo: La gomorra di Barcellona
    Sottotitolo: Sull'altra riva del Mediterraneo
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 318 pagine
    Luogo, Editore, data: Milano, Editori Internazionali Riuniti, 2013
    Collana: Report
    ISBN: 9788835992042
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



    Meglio di chiunque altro, la Camorra ha saputo sfruttare la globalizza­zione e i nuovi meccanismi dell’economia mondiale espandendosi di paese in paese, di continente in continente. Snodo cruciale di questo mercato è la Catalogna, in particolare Barcellona, città divenuta quar­tier generale di numerosi boss camorristi che da lì controllano le rotte della droga proveniente dal Sud America e dal Marocco, destinata al mercato europeo. Ma non solo.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.