Jago

JAGO è nato a Frosinone nel 1987; dal 2016, anno della sua prima mostra personale nella capitale italiana, ha vissuto e lavorato in Italia, Cina e America. Attualmente vive e lavora a Napoli. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali come: la Medaglia Pontificia nel 2010, il premio Gala de l'Art di Monte Carlo nel 2013, il premio Pio Catel nel 2015, il Premio del pubblico Arte Fiera nel 2017 e ha inoltre ricevuto l'investitura come Mastro della Pietra al MarmoMacc del 2017. Ha partecipato alla 54a edizione della Biennale di Venezia, esponendo il busto in marmo di Papa Benedetto XVI (2009). A seguito di un'esposizione all'Armory Show di Manhattan, JAGO si trasferisce a New York Qui inizia la realizzazione del "Figlio Velato" opera ispirata al Cristo Velato del Sanmartino, esposta permanentemente all'interno della Cappella dei Bianchi nella Chiesa di San Severo fuori le mura, a Napoli. Da maggio 2020 Jago risiede a Napoli, dove lavora nel suo studio nella Chiesa di Sant'Aspreno ai Crociferi e dove, a inizio novembre, ha realizzato l'installazione "Look Down" in Piazza del Plebiscito.