Ioan Bernardino Fuscano

Ioan Berardino Fuscano, originario di Montefusco (Av), fu nonio di fiducia e «portatore» delle lettere del "vescovo teatino" Gian Pietro Carafa, futuro papa Paolo IV. Fu al suo fianco durante la fondazione dell'Ordine dei Chierici Regolari e nella gestione del Monastero della Sapienza di Napoli, diretto da Suor Maria Carafa. Oltre alle Stanze sovra la bellezza di Napoli, Fuscano diede alle stampe la Deploratoria in la morte de 1a Illustriss. S. Donna elvira de' Cordova Duchessa di Sessa, la Testura sopra Mai non vo' piu cantar come i soleva (entrambe: Roma, Lodovico Vicentino et Lautitio Perusino, 1524) e la Paraphrasi nel quinquagesimo psalmo (Napoli, Matteo Canzer, 1532).
We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.