Giuseppe Mauro
Giuseppe Mauro, nato a Napoli nel 1959, si interessa di tradizioni popolari fin dal primo folk revival degli anni '70. Nell'ultimo decennio approfondisce studi di antropologia, organologia ed etnomusicologia, analizzando in particolare gli aspetti musicali della mitologia classica. Collabora con note riviste specializzate in musica tradizionale e sue ricerche sono depositate, tra l'altro, presso il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari e presso la Discoteca Nazionale di Stato di Roma. Ha tenuto stage e seminari presso istituzioni culturali di ogni livello: dalla scuola dell'obbligo all'universita'. Quale musicista ha studiato flauto traverso e suona svariati strumenti tradizionali.
Fondatore dell'Associazione culturale "Ancia Libera" ha pubblicato un CD dedicato alla ricerca ed al recupero del repertorio del sud Italia di brani e cantate per zampogna, ciaramella, organetto.
Responsabile del gruppo di musica di tradizione "Ancia Libera" è stato piu' volte in tournée, anche all'estero.
Nel 2003 una sua sintesi di un decennio di ricerche confluisce in un progetto approvato dal Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali: la pubblicazione del libro "La zampogna della Campania tra etnomusicologia ed antropologia", che riscuote un unanime consenso di critica e di pubblico.
Fondatore dell'Associazione culturale "Ancia Libera" ha pubblicato un CD dedicato alla ricerca ed al recupero del repertorio del sud Italia di brani e cantate per zampogna, ciaramella, organetto.
Responsabile del gruppo di musica di tradizione "Ancia Libera" è stato piu' volte in tournée, anche all'estero.
Nel 2003 una sua sintesi di un decennio di ricerche confluisce in un progetto approvato dal Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali: la pubblicazione del libro "La zampogna della Campania tra etnomusicologia ed antropologia", che riscuote un unanime consenso di critica e di pubblico.
-
GLI STRUMENTI MUSICALI TRADIZIONALI DELLA CAMPANIA - Giuseppe Mauro
...Autore: Giuseppe Mauro
Titolo: