Giuseppe Massari

  • PER UNA DESTINAZIONE ALTERNATIVA DEL CASTELLO DI BAIA - Franco Mancusi, Giuseppe Massa

     PER UNA DESTINAZIONE ALTERNATIVA DEL CASTELLO DI BAIA - Franco Mancusi, Giuseppe MassaAutore: Franco Mancusi, Giuseppe Massa
    Curatore:
    Titolo: Per una destinazione alternativa del Castello di Baia
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volumein brossura con sovracoperta illustrata, in formato 8° (cm 21 x 14); 84 pagine + 32 tavole in b/n (foto) fuori testo; 3 cartine in b/n nel testo; tagli e pagine levemente ingialliti; legatura salda
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni del Delfino, 1976
    Collana: 
    ISBN:
    Condizioni: ottime
    Note:
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • I CASI DI NAPOLI DAL 29 GENNAIO 1848 IN POI - Giuseppe Massari

    ICasidiNapolipAutore: Giuseppe Massari
    Titolo: I casi di Napoli dal 29 gennaio 1848 in poi. Lettere politiche.
    Sottotitolo: A cura di Luigi Parente.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 21 x 15,5); pp. XXVII + 292
    Luogo, Editore, data: Napoli, M. D'Auria, 2003
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni



    Cattolico liberale oltre che interessante esponente della Destra storica, Giuseppe Massari (Taranto 1821 Roma 1884) fu giornalista di professione e uomo politico in lotta per l'indipendenza dell'Italia. Dapprima discepolo ed amico di Vincenzo Gioberti del quale condivise le posizioni politiche, passò poi negli anni cruciali del Risorgimento a dirigere il servizio stampa e propaganda del Cavour, il quale non aveva fatto altro, a suo dire, che realizzare il programma del Rinnovamento giobertiano.
  • IL PALAZZO E I BRIGANTI. Il brigantaggio nelle Province napoletane

    il palazzo e i briganti commissione massariAutore: Commissione d'inchiesta parlamentare
    Titolo: Il Palazzo e i Briganti
    Sottotitolo: Il brigantaggio nelle Province napoletane
    Relazione della commissione d'inchiesta parlamentare, letta alla Camera dei Deputati da Giuseppe Massari il 3 e il 4 maggio 1863.
    Introduzione di Costantino Conte
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 340 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Pianetalibro 2000, 2001
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.