Giuseppe Colitti

Giuseppe Colitti, ricercatore e studioso di fonti orali, ha realizzato un archivio sonoro di circa 2500 ore di registrazioni dal 1971 a oggi, riconosciuto di interesse storico dalla Soprintendenza agli Archivi della Campania (1992). È presidente del Centro studi e ricerche del Vallo di Diano «P. Laveglia». Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: L’altra America. L’emigrazione meridionale in Puglia (Edizioni scientifiche italiane, 1990); L’anello della memoria (Rubbettino, 2005); Il tamburo del diavolo (Donzelli, 2012, con prefazione di Alessandro Portelli).
  • IL TAMBURO DEL DIAVOLO. Miti e culture del mondo dei pastori - Giuseppe Colitti

    il_tamburo_del_diavoloAutore: Giuseppe Colitti
    Titolo: Il tamburo del diavolo
    Sottotitolo: Miti e culture del mondo dei pastori
    Descrizione: Volume in formato 8°; XVI + 272 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Donzelli, 2012
    Prefazione di Alessandro Portelli
    Collana: Saggi. Storia e scienze sociali
    ISBN: 9788860367440
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il «tamburo del diavolo» è, nella colorita immagine usata dai pastori del Cilento, il fragore del tuono, che porta la tempesta e oscura il sole. Questo libro, fin dal titolo, vuole essere dunque uno straordinario omaggio ai pastori, e insieme un rigoroso e ricchissimo studio antropologico del loro mondo. Frutto di una ricerca intrapresa da quarant’anni, evoca, per il suo respiro, il grande antecedente del lavoro sui contadini e il mondo magico di Ernesto De Martino.
  • LO SGUARDO AL CIELO. Credenze e magie tradizionali - Giuseppe Colitti

    lo sguardo al cielo giuseppe colittiAutore: Giuseppe Colitti
    Titolo: Lo sguardo al cielo
    Sottotitolo: Credenze e magie tradizionali
    Prefazione di Pietro Clemente. Postfazione di Francesco D'Episcopo
    Descrizione: Volume in formato 8°; pagine XIV + 282
    Luogo, Editore, data: Roma, Donzelli, 2018
    Collana: Saggi. Storia e scienze sociali
    ISBN: 9788868437701
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Un mondo di ieri, appena trascorso e già straordinariamente lontano, al punto da rischiarne la definitiva perdita di memoria: una preziosa raccolta di reperti delle culture magiche e delle preghiere laiche nella tradizione popolare dell’area del Vallo di Diano e del Cilento, che ripropone la suggestione delle grandi ricerche etnografiche di Ernesto de Martino.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.