Curatore: Giuseppe Clemente
Titolo: Il Brigantaggio in Capitanata.
Sottotitolo: Fonti documentarie e anagrafe, 1861 – 64.
Descrizione:
In 8°; pp. 472.
Luogo, editore, data: Roma, Archivio Guido Izzi, 1999.
Prezzo: Euro 27,00
Disponibilità: In esaurimento
"Dopo l’unità d’Italia, proclamata con il plebiscito del 21 ottobre 1860 ma ufficializzata il 17 marzo 1861, una tragedia di grandi proporzioni si apprestava a sconvolgere il Mezzogiorno. In breve tempo una vera e propria guerra civile causò danni, lutti e nefandezze. Tale esplosione di eventi andò sotto il nome di “brigantaggio”. Molteplici furono le ragioni che causarono questo disagio sociale: mancanza di lavoro, arretratezza della società, vendette personali; tutto ciò fa riflettere su come il brigantaggio poté diffondersi repentinamente.