Giuseppe Barbera Cardillo

Giuseppe Barbera Cardillo è professore ordinario di Storia economica presso l'Università degli Studi di Messina. Ha pubblicato tra l'altro: Considerazioni sui caratteri dello sviluppo economico italiano (Genève 1978); Messina dall'Unità all'alba Novecento, (Genève 1981); Economia e Società in Sicilia. I. L'Agricoltura (Genève, 1982); Economia e Società in Sicilia. II. L'Industria (Genève, 1988); La Calabria industriale preunitaria (Napoli, 1999); Permanenza degli ostacoli (reali) alla modernizzazione agronomica in Sicilia, in "Atti del Convegno Euromed 2010" (Milano, 2011).
  • ALLA RICERCA DI UNA REALE INDIPENDENZA. I Borboni di Napoli e la politica dei trattati - Giuseppe Barbera Cardillo

    alla ricerca reale indipendenza giuseppe barbera cardilloAutore: Giuseppe Barbera Cardillo
    Titolo: Alla ricerca di una reale indipendenza
    Sottotitolo: I Borboni di Napoli e la politica dei trattati
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 340 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Franco Angeli, 2013
    Collana: Economia - Teoria economica - Pensiero economicoISBN: 9788820439989
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    In questo saggio l'autore si propone di esaminare i rapporti economici e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e la Francia nella prima metà del XIX secolo, muovendo dalla convinzione che l'analisi delle relazioni tra i due paesi consenta di giungere ad una migliore conoscenza della storia politica ed economica dell'Europa in una fase cruciale del suo sviluppo economico industriale.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.