Curatori: Giancarlo Alfano, Emma Grimaldi, Sebastiano Martelli, Andrea Mazzucchi,Matteo Palumbo, Alessandra Perriccioli Saggese, Carlo Vecce
Titolo: Boccaccio e Napoli
Sottotitolo: Nuovi materiali per la storia culturale di Napoli nel Trecento
Atti del Convegno "Boccaccio angioino.Per il VII centenario della nascita di Giovanni Boccaccio", Napoli-Salerno, 23-25 ottobre 2013
Descrizione: Volume in formato 8°; 448 pagine.
Luogo, Editore, data: Firenze, Cesati, 2015
Collana: Quaderni della Rassegna. N. 95
ISBN: 9788876675188 978-88-7667-518-8
Prezzo: Euro 45,00
Disponibilità: In commercio
Dopo Firenze, Napoli è senza dubbio la principale città nell'esperienza biografica e culturale di Giovanni Boccaccio.
Giunto nella capitale del Regno nel 1327, vi si trattenne fino al 1341, quando fece ritorno a Firenze. Dopo tredici anni, dunque, Boccaccio lasciava Napoli: città che sarebbe rimasta per tutta la vita la Gerusalemme terrena perduta e sempre desiderata.