Gianfranco Plenizio

Gianfranco Plenizio, pianista, compositore e direttore d'orchestra si dedica da piu' di un ventennio alla riscoperta della vocalita' cameristica italiana dell'Ottocento e del Primo Novecento. Ha realizzato un archivio contenente circa 18.000 brani vocali. Su questo repertorio ingiustamente negletto ha scritto saggi e inciso CD con la collaborazione di affermati cantanti. Oltre all'attivita' concertistica, si è dedicato anche alla musica per film collaborando con prestigiosi registi quali Germi, Wilder, Rosi, Monicelli, Fellini etc. Con le edizioni Guida ha pubblicato: Musica per film. Profilo di un mestiere.
  • LO CORE SPERDUTO - Gianfranco Plenizio

    Lo_Core_Sperduto_pAutore: Gianfranco Plenizio
    Titolo: Lo core sperduto
    Sottotitolo: La tradizione musicale napoletana e la canzone.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 22,5 x 14); 333 pagine; 161 stralci di partiture
    Luogo, Editore, data: Napoli, Alfredo Guida, ottobre 2009
    ISBN: 97888 60427038
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

    Lo core sperduto traccia un percorso a seguire l'evoluzione della tradizione musicale napoletana dai primi dell'Ottocento a meta' del XX secolo. Tale tradizione presentava caratteri di notevole peculiarita' che i grandi operisti del Settecento avevano trasmesso a tutta l'Europa.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.