Giacomo Del Po

  • GIACOMO DEL PO A SORRENTO - Augusto Russo

    Giacomo del po a sorrento augusto russoAutore: Augusto Russo
    Titolo: Giacomo Del Po a Sorrento.
    Sottotitolo: con saggio sulla vicenda critica dell'artista
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 24 x 17); 160 pagine; 21 illustrazioni in b/n e 26 a colori.
    Luogo, Editore, data: C.mmare di Stabia (NA), N. Longobardi, ottobre 2009
    ISBN: 978-88-8090-296-6
    Prezzo: Euro 26,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il pittore Giacomo Del Po (Roma 1652 - Napoli 1726), romano di nascita e prima formazione, legatissimo a Napoli per attivita' artistica e adozione da parte della critica, dipinse per le maggiori chiese di Sorrento (Sant'Antonino, Cattedrale) un certo numero di opere distanziate nel tempo ed esplicite della netta e singolare evoluzione stilistica che interessò l'autore a cavaliere dei secoli. Essenzialmente alla lettura di quest'operosita' per la provincia, ma non solo, è destinato il saggio.
  • GIACOMO DEL PO OPERA COMPLETA - Achille della Ragione

    giacomo_del_po opera completa achille della_ragioneAutore: Achille della Ragione
    Titolo: Giacomo Del Po opera completa
    Descrizione: Volume in formato 4° (cm 29,5 x 21); 84 pagine; 88 foto a colori  e 88 in bianco e nero
    Luogo, Editore, data: Napoli, Napoli Arte, settembre 2011
    Disponibilità: No 

     


    richiedi informazioni


     
    Giacomo Del Po è un innovatore della pittura settecentesca,  un artista dallo stile fantastico, onirico, iridescente che ebbe lodi sperticate dal De Dominici, il primo ad interessarsi della sua opera alla quale dedica un corposo capitolo nelle sue Vite.
    Nel secolo scorso  un esaustivo contributo della Picone nel 1957 è seguito dalla tesi di dottorato del Rabiner, ancora inedita, ma saccheggiata da tutti coloro che si sono in seguito interessati all’artista.
    Molti documenti sono stati a più riprese pubblicati da Toscano, Fiore e Labrot, mentre Spinosa in più riprese ha trattato da par suo l’argomento.
  • STREGONERIE E VARI CAPRICCI da Salvator Rosa a Giacomo Dal Po - Nadia Bastogi.

    STREGONERIE E VARI CAPRICCI da Salvator Rosa a Giacomo Dal Po - Nadia Bastogi.Autore: 
    Curatore: Nadia Bastogi
    Titolo: Stregonerie e vari capricci
    Sottotitolo: da Salvator Rosa a Giacomo Dal Po
    Catalogo dell'omonima mostra che si inaugura il 27 marzo 2021 a Palazzo San Gervasio (PZ),
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 28 x 24; 152 pagine; illustrato a colori
    Luogo, Editore, data: Roma, Artemide, 2021
    Collana: Arte e Cataloghi
    ISBN: 88-7575-376-8
    EAN13: 9788875753764
    Condizioni: nuovo
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume, catalogo dell'omonima mostra che si inaugura il 27 marzo 2021 a Palazzo San Gervasio (PZ), intende focalizzare l'attenzione su uno dei filoni più controversi e al contempo attraenti della cultura figurativa napoletana del Sei-Settecento, ben rappresentato nelle opere della raccolta Camillo d'Errico e in stretto dialogo con alcuni dipinti della collezione della Fondazione De Vito.
  • TABLEAUX NAPOLITAIN. Du naturalisme au baroque - Vèronique Damian

    Tableaux_Napolitains_pCuratore: Vèronique Damian
    Titolo: Tableaux napolitains.
    Sottotitolo: Du naturalisme au baroque.
    Testo in francese con traduzione a fronte in inglese
    Descrizione: Edizione rilegata, in formato 8° (cm 27 x 21); 56 pagine; 13 schede con illustrazioni a piena pagina e a colori piu' foto di confronto in b/n
    Luogo, Editore, data: Parigi, 2007
    Disponibilita': No

     


    richiedi informazioni

     

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.