Gerardo Tipaldi

  • STORIA DEL MONASTERO E DELLA CHIESA DI S.MARIA DELLA PURITA' DI PAGANI. Contesto Storico-Religioso-Politico-Sociale del Sud - Gerardo Tipaldi

    storia_del_monastero_maria_purita_paganiAutore: Gerardo Tipaldi
    Titolo: Storia del Monastero e della Chiesa di S.Maria della Purità di Pagani
    Sottotitolo: Contesto Storico-Religioso-Politico-Sociale del Sud
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 20,5 x 28); pagine 205; numerose illustrazioni a colori.
    Luogo, Editore, data: Materdomini (Av), Valsele Tipografica, 2012
    Prezzo: Euro 12,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il libro narra la Storia del Glorioso Sacro Edificio  di S.Maria della Purità, inserita nel contesto dei tragici avvenimenti storici del 1860-1863, particolarmente per la Chiesa e il Popolo del Sud, riportati in diversi  capitoli  della Pubblicazione, di cui uno dedicato alla figura del Sommo Pontefice Beato Pio IX e a S.M. Ferdinando II, Re delle Due Sicilie, che, l’8 ottobre 1849, giunsero in treno a Pagani, per pregare sulla tomba di S.Alfonso Maria de’ Liguori, grande Santo Napoletano e Meridionale.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.