Franco Carmelo Greco

  • DONIZETTI, NAPOLI, L'EUROPA - Franco Carmelo Greco , Renato Di Benedetto

    DonNaEupAutore: Franco Carmelo Greco , Renato Di Benedetto (curatori).
    Titolo: Donizetti Napoli, l'Europa.
    Descrizione: Volume in 8° (cm 24 x 17); pagg. 384; 16 ill.ni in b/n e diversi esempi musicali.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2000
    Prezzo: Euro 60,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La ricorrenza, nel 1997, del secondo centenario della nascita di Gaetano Donizetti ha fortemente incentivato la fioritura degli studi dedicati alla figura e all'opera del musicista bergamasco. Quelli raccolti in questo volume si concentrano sul periodo napoletano del maestro: tre lustri abbondanti (1822-1838) che coprono quasi due terzi della sua vertiginosa attivita'.

  • EDUARDO 2000 - Tonia Fiorino, Franco Carmelo Greco

    EDUARDO 2000 - Tonia Fiorino, Franco Carmelo Greco Autore: Tonia Fiorino, Franco Carmelo Greco 
    Curatore:
    Titolo: Eduardo 2000
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 364 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, giugno 2000
    Collana: Archivio del Teatro e dello Spettacolo. N. 9
    ISBN: 8849500238
    Prezzo: Euro 47,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

  • I PERCORSI DELLA SCENA. Cultura e comunicazione del teatro nell'Europa del Settecento - Franco Carmelo Greco

    I PERCORSI DELLA SCENA. Cultura e comunicazione del teatro nell'Europa del Settecento - Franco Carmelo GrecoAutore: AA.VV.
    Curatore: Franco Carmelo Greco
    Titolo: I percorsi della scena
    Sottotitolo: Cultura e comunicazione del teatro nell'Europa del Settecento
    Prefazione di Siro Ferrone
    Descrizione: Volume in brossura, di cm 23 x 15,5; 786 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Luciano, 2001
    Collana: Tra Musica e Teatro. N. 3
    ISBN: 8888141073
    Condizioni:
    Prezzo:
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

    ...Nell’opera progettata dal prof. Franco Carmelo Greco, storico del teatro, affronta i problemi della scrittura e della produzione drammaturgia posti in una relazione culturale che collega le capitali europee durante il secolo di lumi.
  • IL TEATRO FRA SCRITTURA E PRATICA DELLA SCENA Per Franco Carmelo Greco - Pasquale Sabbatino, Giuseppina Scognamiglio

    il teatro fra scrittura pratica della scena per franco carmelo grecoCuratori: Pasquale Sabbatino, Giuseppina Scognamiglio
    Titolo: Il teatro fra scrittura e pratica della scena
    Sottotitolo: Per Franco Carmelo Greco
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 284 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, dicembre 2015
    Collana: La Scrittura Teatrale. Studi e Testi. N. 15
    ISBN: 9788849529715
    Prezzo: Euro 38,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Un primo bilancio storico-critico, a più voci, della produzione di Franco Carmelo Greco, per verificare la tenuta della proposta metodologica di una ricerca sul teatro condotta lungo il doppio versante della scrittura e della pratica della scena, il cui rapporto è continuamente in movimento e cerca sempre nuovi equilibri nelle diverse stagioni della storia, con il risultato di una caleidoscopica influenza reciproca.

  • PULCINELLA: UNA MASCHERA TRA GLI SPECCHI - Franco Carmelo Greco

    PULCINELLA: UNA MASCHERA TRA GLI SPECCHI - Franco Carmelo GrecoAutore: Franco Carmelo Greco
    Titolo: Pulcinella: una maschera tra gli specchi
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 592 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 1990
    Collana: Archivio del Teatro e dello Spettacolo. N. 2
    ISBN: 8871041852
    Prezzo: Euro 46,30
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


  • QUANTE STORIE PER PULCINELLA - Combien d' historie pour Polichinelle - Franco Carmelo Greco

    QUANTE STORIE PER PULCINELLA - Combien d' historie pour Polichinelle - Franco Carmelo GrecoAutore: Franco Carmelo Greco
    Titolo: Quante storie per Pulcinella - Combien d' historie pour Polichinelle
    Testo in iteliano e francese
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); pagine XLVIII + 312
    Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, giugno 1988
    Collana: Archivio del Teatro e dello Spettacolo. N. 1
    ISBN: 8871040090
    Prezzo: Euro 75,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Una inesauribile disponibilità ad assumere fisionomie, funzioni sceniche, simbologie e contenuti ideologici differenti inserisce a pieno titolo Pulcinella nella dimensione del mito: la molteplicità delle forme che egli riveste si disloca in una vicenda plurisecolare e su un ampio piano geografico.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.