Francesco Aceto

  • ARCHITETTURA E ARTI FIGURATIVE DI ETÀ GOTICA IN CAMPANIA - Paolo Vitolo, Francesco Aceto

    Architettura e arti figurative di eta gotica in campania paolo vitolo francesco acetoAutore: Paolo Vitolo, Francesco Aceto
    Titolo:Architettura e arti figurative di età gotica in Campania 
    2 volumi
    Descrizione: Volumi in formato 8° (cm 23 x 15); 556 pagine complessive; 305 illustrazioni a colori ed in b/n; peso: Kg 2,70
    Luogo, Editore, data: Battipaglia (SA), Laveglia Carlone, 2017
    Collana: Studi e Ricerche di Storia dell'Arte. 1
    ISBN: 88-86854-62-5 - EAN: 9788886854627
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    La Campania possiede un ricchissimo patrimonio di arte e architettura del Due e del Trecento, in larga parte conservato a Napoli, ma diffuso, sia pur in maniera ineguale, anche nel resto del territorio. Il volume, rivolto alla comunità scientifica, ma anche al più largo pubblico interessato al patrimonio culturale, fornisce un quadro aggiornato del complesso patrimonio regionale.

  • IL DUOMO DI NAPOLI DAL PALEOCRISTIANO ALL'ETA' ANGIOINA - Serena Romano, Nicolas Bock

    IL DUOMO DI NAPOLI DAL PALEOCRISTIANO ALL'ETA' ANGIOINA - Serena Romano, Nicolas BockCuratori: Serena Romano, Nicolas Bock
    Titolo: Il Duomo di Napoli dal paleocristiano all'eta' angioina
    Atti della Giornata di Studi. Lausanne, 23 novembre 2000
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 160 pagine; 111 illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Napoli, Electa Napoli, 2002
    Collana: 
    ISBN: 9788851000417
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni


    La cattedrale napoletana fondata da Carlo d'Angiò nel XIII secolo ingloba nella sua struttura le antiche basiliche preesistenti (la Stefania, Santa Restituta, il battistero di San Giovanni in Fonte).
  • LA CHIESA E IL CONVENTO DI SANTA CHIARA - Francesco Aceto, Stefano D'Ovidio, Elisabetta Scirocco

    LA CHIESA E IL CONVENTO DI SANTA CHIARA - Francesco Aceto, Stefano D'Ovidio, Elisabetta SciroccoCuratori: Francesco Aceto, Stefano D'Ovidio, Elisabetta Scirocco
    Titolo: La chiesa e il convento di Santa Chiara
    Descrizione: Volume in formato 8°; copertina rigida; 490 pagine; peso: Kg 0,650
    Luogo, Editore, data: Salerno, Laveglia & Carlone, 2014
    ISBN: 9788886854184 978-8886854184 8886854188
    Prezzo: Euro 45,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Nel volume sono stati esaminati il rapporto del convento con la città, le cause che hanno determinato la forma della chiesa, l'allestimento degli arredi e la caratterizzazione iconografica dei programmi figurativi.

  • PALAZZO SALERNO. Dai complessi religiosi ai comandi militari - Leonardo Di Mauro, Alba Irollo

    PALAZZO SALERNO. Dai complessi religiosi ai comandi militari - Leonardo Di Mauro, Alba IrolloCuratori: Leonardo Di Mauro, Alba Irollo
    Titolo: Palazzo Salerno
    Sottotitolo: Dai complessi religiosi ai comandi militari
    Contributi di Francesco Aceto, Carmela Capaldi, Enrico Colle, Flavia Coraggio, Vincenzo Cuomo, Leonardo Di Mauro, Salvatore Fellino, Sabrina Iorio, Alba Irollo, Riccardo Naldi, Sergio Villari, Massimo Visone, Andrea Zezza
    Descrizione: Volume rilegato in cartonato con sovraccoperta, in formato 4° (cm 28 x 26); 176 pagine; 126 foto
    Luogo, Editore, data: Sassari, Carlo Delfino, 2018
    Collana: 
    ISBN: 9788893610889
    Prezzo: Euro 38,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Situato su Piazza del Plebiscito, eppure assai poco noto al di là del suo prospetto monumentale, Palazzo Salerno serba una storia emblematica delle complesse stratificazioni che danno volto e identità alla Napoli moderna.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.