Federico Pirro

Federico Pirro è stato caposervizio alla "Gazzetta del Mezzogiorno"; dalla fondazione e per molti anni, corrispondente da Bari della "Repubblica"; capo redattore della sede Rai di Bari. Gli è stato assegnato nel 1997 il premio Saint-Vincent di giornalismo per una serie di servizi televisivi sullʼimmigrazione albanese. Impegnato a lungo nel sindacato di categoria, ha ricoperto lʼincarico di vice presidente nazionale della Federazione della Stampa.
Fra i libri pubblicati, "Vilipendio di cadavere. La Dc barese nei giorni del dopo Moro" (1981), "Informare o dire la verità?" (2000), "Il generale Nicola Bellomo. Liberò Bari dai tedeschi, venne fucilato dagli inglesi" (2004), "La fame violenta. Lʼeccidio delle sorelle Porro" (2005), "Bari brucia. Trentʼanni di crimini culminati nel rogo del Petruzzelli" (2008).
  • UNITI PER FORZA. 1861 - 2011 - Federico Pirro

    uniti_per_forzaAutore: Federico Pirro
    Titolo: Uniti per forza
    Sottotitolo: 1861-2011
    Descrizione: Volume in formato 8°; 192 pagine
    Luogo, Editore, data: Bari, Progedit, 2011
    Collana: Storia e Memoria
    ISBN: 9788861940963
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Quali furono le profonde motivazioni che hanno portato e poi sancito lʼUnità dellʼItalia? E quali furono le reazioni e gli effetti dei provvedimenti sul territorio e sullʼintera popolazione?
    Di fronte alle odierne minacce scissioniste della Lega e ai molteplici nodi sullʼidentità italiana, emerge la necessità di scandagliare, attraverso una rivisitazione documentata, il processo che, a partire dal 1861, determinò lʼunificazione del mosaico territoriale italiano.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.