Federico Marazzi

  • LONGOBARDI. UN PASSATO DECLINATO AL FUTURO - Paolo Giulierini, Federico Marazzi, Marco Valenti

     LONGOBARDI. UN PASSATO DECLINATO AL FUTURO - Paolo Giulierini, Federico Marazzi, Marco Valenti Curatori: Paolo Giulierini, Federico Marazzi, Marco Valenti
    Titolo:  Longobardi. Un passato declinato al futuro
    Atti del convegno tenutosi presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli il 21 dicembre del 2017
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 29,7 x 21); 204 pagine.
    Luogo, Editore, data: Cerro al Volturno (IS), Volturnia Edizioni
    Collana: Studi Vulturnensi. N. 4
    ISBN: 9788896092804
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In arrivo

     


    richiedi informazioni



    II volume contiene gli atti del convegno tenutosi presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli il 21 dicembre del 2017, in concomitanza con l'apertura,presso il Museo stesso, della mostra "Longobardi. Un popolo che cambia la storia".
  • ARCHEOLOGIA DELLA PAROLA. Percorsi e Strumenti per la Tradizione della Memoria nel Monastero di San Vincenzo al Volturno - Federico Marazzi

    archeologia della parola federico marazziCuratore: Federico Marazzi
    Titolo: Archeologia della parola
    Sottotitolo: Percorsi e Strumenti per la Tradizione della Memoria nel Monastero di San Vincenzo al Volturno
    Contributi di: Federico Marazzi, Edoardo D'Angelo, Flavia De Rubeis, Daniele Ferraiuolo
    Descrizione: Volume in formato 8°; 128 pagine; illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Cerro al Volturno (IS),  Volturnia Edizioni, 2012
    Collana: Studi vulturnensi, 2
    ISBN 8896092140 EAN 9788896092149
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    San Vincenzo al Volturno è uno dei pochi siti archeologici del Medioevo europeo a consentire la possibilità di un approccio "globale" alla ricostruzione di un contesto del passato.

  • CHRONICON VULTURNENSE del monaco Giovanni scritto intorno all'anno 1130 - Massimo Oldoni

    chronicon vulturnenseCuratore: Massimo Oldoni
    Titolo: Chronicon Vulturnense
    Sottotitolo: del monaco Giovanni scritto intorno all'anno 1130
    Seconda edizione
    Contributi di: Angelo Michele Iorio, Pietro Vittorelli, Miriam Benedict, Dino Ricci, Natalino Paone, Federico Marazzi
    Traduzione di: Luisa De Luca Roberti
    Descrizione: Volume rilegato, in cofanetto, in formato 4° (cm 29,5 x 21); 572 pagine; peso: Kg 1,850
    Luogo, Editore, data: Cerro al Volturno (IS), Volturnia Edizioni, 2011
    ISBN 8896092094 EAN 9788896092095
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



    Dopo l'edizione critica del testo latino conservato nel codice Barberiniano lat. 2724 (sec. XII) della Biblioteca Vaticana, curata da Vincenzo Federici nel 1925, ora tanti, soprattutto giovani studenti, potranno avvicinarsi a quest'opera, frutto delle memorie raccolte su S. Vincenzo dal monaco Giovanni tra il 1111 e il 1139. Il codice è stato tradotto intregalmente dal latino medievale in italiano dalla prof.ssa Luisa De Luca Roberti il cui testo è stato revisionato dal prof. Massimo Oldoni dell'Università La Sapienza di Roma e dal prof. Federico Marazzi dell'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli.

  • CIVITAS ALIPHANA. Alife e il suo territorio nel Medioevo - Federico Marazzi

    civitas aliphana federico marazziCuratore: Federico Marazzi
    Titolo: Civitas Aliphana
    Sottotitolo: Alife e il suo territorio nel Medioevo
    Descrizione: Volume in formato 8°; 328 pagine; illustrazioni a colori ed in b/n
    Luogo, Editore, data: Cerro al Volturno (IS), Volturnia Edizioni, 2015
    Collana: Studi vulturnensi, 6
    ISBN 8896092310 EAN 9788896092316 
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Alife e tutta la Media Valle del Volturno possano costituire un terreno ancora assolutamente in grado di offrire novità interessanti tanto per la storia prettamente locale, quanto per contribuire a comporre vedute d'insieme di assai più ampia portata geografica.

  • IUXTA FLUMEN VULTURNUM. Gli scavi lungo il fronte fluviale di San Vincenzo al Volturno - Federico Marazzi, Aelssandro Luciano

    iuxta flumen vulturnum federico marazzi alessandro lucianoCuratori: Federico Marazzi, Aelssandro Luciano
    Titolo: Iuxta flumen Vulturnum
    Sottotitolo: Gli scavi lungo il fronte fluviale di San Vincenzo al Volturno.
    Contributi di: Federico Marazzi, Alessandro Luciano, Rosaria Monda, Alessia Frisetti, Luigi Di Cosmo, Federica D'Angelo, Francesca Dell'Acqua, Nicodemo Abate, Daniele Ferraiuolo, Salvatore Chilardi, Alfredo Carannante, Diana Joyce De Falco, Annalisa Pugliese, Elena Soriga, Girolamo Fiorentino, Francesco Solinas, Giovanni Gallo, Marina Angelini, Roberta Bollati, Paola Santopadre, Marco Verità, Antonella Di Giovanni
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 29,5 x 21); 288 pagine; 199 illustrazioni a colori e 88 in b/n; peso:Kg 1,30
    Luogo, Editore, data: Cerro al Volturno (IS), Volturnia Edizioni, 2015
    Collana: Studi vulturnensi, 7
    ISBN 8896092337 EAN 9788896092330 
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni





    Le circostanze che hanno consentito di indagare un'area tanto prossima al corso del Volturno, sono state determinate dall'avvio, a partire dall'estate del 2005, dei lavori di manutenzione della centrale idroelettrica Enel impiantata alle sue sorgenti, che si trovano non distante dal sito archeologico di San Vincenzo al Volturno.
  • LA "BASILICA MAIOR" DI SAN VINCENZO AL VOLTURNO (Scavi 2000-2007) - Federico Marazzi

    la basilica maior di san vincenzo al volturno federico marazziAutore: Federico Marazzi
    Titolo: La "Basilica Maior" di San Vincenzo al Volturno
    Sottotitolo: (Scavi 2000-2007)
    Contributi di: Lara Catalano, Alessandro Colucci, Francesco Di Biagio, Donatella Fiorani, Annalisa Gobbi, Rosaria Monda, Donatina Olivieir, Giorgio Trojsi
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 29,5 x 21); 376 pagine; 552 illustrazioni a colori e 220 in b/n; peso: Kg 1,62
    Luogo, Editore, data: Cerro al Volturno (IS), Volturnia Edizioni, 2014
    Collana: Studi vulturnensi, 5
    ISBN 889609223X EAN 9788896092231 
    Prezzo: Euro 75,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni




    Il corposo volume ripercorre l'intera stagione di scavi che ha portato alla scoperta del monumentale edificio. Ricchissimo l'apparato fotografico (con oltre 600 immagini) e quello grafico con disegni ricostruitivi e planimetrie.
  • LA CRIPTA DELL'ABATE EPIFANIO A SAN VINCENZO AL VOLTURNO. Un secolo di studi (1896 - 2007)

    la cripta dell abate epifanio a san vincenzo al volturnoAutore: Aa.Vv.
    Titolo: La Cripta dell'Abate Epifanio a San Vincenzo al Volturno
    Sottotitolo: Un secolo di studi (1896 - 2007)
    A cura di: Federico Marazzi Contributi di: Oderisio Piscicelli Taeggi, Émile Bertaux, Pietro Toesca, Maria Barosso, Hans Belting, Angelo Pantoni, Fernanda De' Maffei, Giuseppe Basile, John Mitchell, Adriano Peroni Con due saggi inediti di: Francesca Dell'Acqua, Federico Marazzi
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 544 pagine; 62 illustrazioni a colori, 150 in b/n; peso: Kg 2,30
    Luogo, Editore, data: Cerro al Volturno (IS), Volturnia Edizioni, 2013
    Collana: Studi vulturnensi, 3
    ISBN 8896092167 EAN 9788896092163
    Prezzo: Euro 50,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni



Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.