Autori: Fabio Frezzato, Claudio Seccaroni
Titolo: Segreti d'arte diverse nel Regno di Napoli
Sottotitolo: Il manoscritto It. III.10 della Biblioteca Marciana di Venezia
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 208 pagine; 9 illustrazioni in b/n.
Luogo, Editore, data: Saonara (PD), Il Prato, marzo 2010
Collana: Il laboratorio dell'Arte
ISBN: 978-88-6336-088-2
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilità: In commercio

Il Codice della Biblioteca Marciana IT. III, 10, di cui Mary Ph. Merrifield nel 1849 aveva pubblicato un estratto nei suoi Original Treatises, rivela nella versione integrale il suo autentico carattere di ‘libro di segreti’.
Scritto in ambito gaetano intorno al 1570 sull’onda del grandissimo successo editoriale che questo genere di pubblicazioni riscosse dopo la metà del XVI secolo, presenta ricette di carattere medico-farmacologico, cosmetico e anche gastronomico, oltre alle numerosissime prescrizioni di carattere tecnico-artistico, il cui contenuto permette di gettare una luce sulla produzione di materiali artistici nell’Italia meridionale.