Enzo Carro

Enzo Carro è nato a Napoli nel 1958, vive e lavora a Firenze. Artista eclettico (cantante, attore, autore e musicista) ed appassionato cultore e ricercatore di canti e tradizioni popolari, ha scritto e messo in scena diversi spettacoli sulla cultura partenopea. Si è occupato di musica popolare (Tarantelle, Fronne, Tarnmurriate, ecc.), di musica colta (Frottole, Villanelle, Arie da Opere Buffe, ecc.) e di canzoni che si potrebbero definire post/canzonetta (Romanze, Macchiette, Canzoni di Giacca, ecc.). Ha insegnato canto dialettale ed ha tenuto simpatiche lezioni di napoletanita' presso scuole di musica ed universita'. E' stato piu' volte in tournée all'estero: Stati Uniti, Svizzera, Austria, Germania, Ungheria, Russia, Marocco, ecc. ed ha piu' volte collaborato con gruppi musicali e compagnie teatrali in tipi di spettacolo molto diversi tra loro: operetta, coro lirico, varieta', musical e cabaret.
  • L'EREDITA' DI PARTENOPE - Enzo Carro

    LereditadiPartenopepAutore: Enzo Carro
    Titolo: L'Eredita' di Partenope.
    Sottotitolo: Il cammino del canto napoletano dagli antichi rapsodi ai moderni neomelodici.
    Descrizione: Volume in 8° oblungo (cm 22 x 24,5); pp. 125; numerose foto b/n; spartiti e testi di forme musicali (moresca, tammurriata, gliommero, ecc.)
    Luogo, Editore, data: Napoli, Simeoli, 2001
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Nel corso dei suoi circa 3000 anni di esistenza, Napoli ha partorito e donato al mondo molte forme canore (fronna, villanella, macchietta, sceneggiata, ecc.), contribuendo in modo significativo al canto in generale. L'eredita' di Partenope - il cammino del canto napoletano dagli antichi rapsodi ai moderni neomelodici, oltre che apportare ulteriori informazioni ed esempi chiarificatori su argomenti di solito poco approfoditi (tammurriate, cantastorie, moresche, ecc.), si offre come utile guida per far conoscere una cultura musicale tuttora in continua evoluzione.

  • LA TOMBOLA DEL DOPPIO SENSO - Enzo Carro

    LA TOMBOLA DEL DOPPIO SENSO - Enzo CarroAutore: Enzo Carro
    Curatore:
    Titolo: La tombola del doppio senso
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8°; 146 pagine
    Luogo, Editore, data: s.l., Youcanprint, 2022
    Collana: 
    ISBN: 9791221437270
    Condizioni: Nuovo
    Note:
    Prezzo: Euro 14,00
    Disponibilità: In commercio

    Quando è nata la tombola? Davvero nel 1734, a seguito di una "diversità di vedute" fra Re Carlo III di Borbone e il suo fedele consigliere Padre Gregorio Maria Rocco? E… che relazione ha con la cabala, la smorfia e il gioco del lotto? Inoltre... dove, come, quando e perché ad ognuno dei 90 numeri è stato associato un simbolo? Infine… quanti modi di giocarla ci sono? Beh, i più famosi sono tre, e con La tombola del doppio senso diventano quattro!

     


    richiedi informazioni

  • LA TOMBOLA DEL DOPPIO SENSO. Libro + tabellone + 48 cartelle + numeri di legno - Enzo carro

    la tombola del doppio sensoAutore: Enzo Carro
    Titolo: La tombola del doppio senso
    Illustrazioni di Stefano Mandolese
    Descrizione: Volume in formato 16° (cm 19 x 13); 160 pagine; scatolo contenitore di cm 21 x 17
    Luogo, Editore, data: Napoli, Valtrend, 2012
    ISBN: 9788888623689
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni



    Il libro è una ministoria della tombola, corredata da significati, poesie umoristiche e disegni per tutti i numeri da 1 a 90. Il divertimento della tombola si basa non solo sulla speranza di “vincere”, ma soprattutto sui “doppi sensi” legati agli abbinamenti dei diversi simboli ai numeri, la cui casuale estrazione regala ad ogni tombolata una storia diversa da raccontare.

  • TURNAMMO A SCRIVERE NAPULITANO - Enzo Carro

    turnammo scrivere napulitano enzo carroAutore: Enzo Carro
    Titolo: Turnammo a scrivere napulitano
    Sottotitolo: Breve storia della nostra lingua - Grammatica essenziale - Racconto in lingua napoletana "Buon Natale don Pascà!"
    Descrizione: Volume in formato 8°; 96 pagine; peso: Kg 0,50
    Luogo, Editore, data: Brescia, C. Cavinato & C., 2015
    ISBN: 88-6982-060-2 - EAN: 9788869820601 
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    "Turnammo a scrivere napulitano" è un invito rivolto a tutti coloro che parlano questa meravigliosa lingua ma che hanno difficoltà a scriverla. Purtroppo pur avendo una storia e una letteratura uniche al mondo, è scritta più o meno correttamente solo da pochi, pochissimi.

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.