Domenico Scarlatti

  • ALESSANDRO E DOMENICO SCARLATTI. Due vite in una - Roberto Pagano

    alessandro e domenico scarlatti roberto paganoAutore: Roberto Pagano
    Titolo: Alessandro e Domenico Scarlatti
    Sottotitolo: Due vite in una
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); pagine XXX+604
    Luogo, Editore, data: Lucca, LIM, 2019
    ISBN: 9788870969719
    Prezzo: Euro 40,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Quarant'anni or sono, scrivendo la biografia di Alessandro Scarlatti mi trovai a mettere in luce certe caratteristiche del personaggio che offuscano l'aureola del santone posto al vertice di quella galleria di miti che è la controversa Scuola Napoletana.

  • Domenico Scarlatti - COMPLETE SONATAS. VOL. 10 THE MANDOLIN SONATAS

    Domenico_Scarlatti_The_Mandolin_Sonatas_pTitolo:  Complete Sonatas.
    Vol. 10: The Mandolin Sonatas.
    Autore/i:  Domenico Scarlatti
    Produzione:  Stradivarius
    Anno di produzione:  2007
    Prezzo: Euro  20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Con Squillante e Vrenna la Stradivarius celebra i 250 anni dalla morte del compositore napoletano. Come è già noto a molti, il 2007 segna il 250° dalla morte di Domenico Scarlatti. Certo, l'anniversario non avrà la risonanza delle celebrazioni mozartiane dello scorso anno (2006), ma qualcosa, sia a livello di concerti che di cd, si sta comunque muovendo. Un esempio pregevole sull'argomento è fornito dal recente disco della Stradivarius, decimo volume dell'integrale delle Sonate di Scarlatti, che raccoglie alcune delle sonate per clavicembalo e cinque sonate giovanili, catalogate come K 81, K 88, K 89, K 90 e K 91.
  • Domenico Scarlatti - SONATAS (SONATE) - Carole Cerasi (clavicembalo)

    domenico_scarlatti_sonatasTitolo: Sonatas (Sonate)
    Autore/i: Domenico Scarlatti (1685 - 1757)
    Esecuzione: Carole Cerasi (clavicembalo)
    Luogo e Data di Registrazione: Weston Parish Church, Hertfordshire, 22-24 giugno 2010
    Supporto: Cd audio
    Produzione: Metronome
    Anno di produzione: 2012
    Prezzo: Euro 20,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Esigendo una grande destrezza, le sonate di Scarlatti possono servire a mettere in primo piano l’interprete, suonate troppo rapidamente e su pianoforti moderni che livellano la scrittura e svuotano i brani del loro carattere. È cruciale scegliere lo strumento giusto:.... La cembalista svedese Carole Cerasi, già vincitrice di tre Diapason d’Or de l’Année (Carl Philipp Emanuel Bach, Thomas Tomkins, Johann Sebastian Bach e il Manoscritto Möller), ci presenta qui la sua personale selezione su due clavicembali: un Jean-Claude Goujon del 1749 (copia Andrew Garlick, 1986) e un Bartolomeo Stefanini del 1694 (copia Willem Kroesbergen, 1972).

  • DOMENICO SCARLATTI ADVENTURES. Essays to Commemorate the 250th Anniversary of His Death - Massimiliano Sala, W. Dean Sutcliffe

    DOMENICO SCARLATTI ADVENTURES. Essays to Commemorate the 250th Anniversary of His Death - Massimiliano Sala, W. Dean SutcliffeCuratori: Massimiliano Sala, W. Dean Sutcliffe
    Titolo: Domenico Scarlatti Adventures.
    Sottotitolo: Essays to Commemorate the 250th Anniversary of His Death
    Contiene: Essays by João Pedro d'Alvarenga, Andrea Coen, Todd Decker, Emilia Fadini, Sara Gross Ceballos, Valerio Losito, Jacqueline Ogeil, Serguei N. Prozhoguin, Joel Sheveloff, Rohan H. Stewart-MacDonald, W. Dean Sutcliffe, Colin Timms, Chris Willis
    Descrizione: In formato 8° (cm 24 x 17) Pagine 476.
    Luogo, editore, data: UT Orpheus, 2008
    Collana: Ad Parnassum Studies
    ISBN: 978-88-8109-462-2
    Prezzo: Euro 120.00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    La ancor giovane collana degli Ad Parnassum Studies si è arricchita quest'anno (2008) di un terzo elegante volume dedicato a Domenico Scarlatti in occasione del duecentocinquantesimo anniversario della morte, altrimenti passato sotto silenzio nel panorama dell'editoria musicologica internazionale.

  • DOMENICO SCARLATTI. Musica e storia - Dinko Fabris, Paologiovanni Maione

    domenico_scarlatti_musica_storiaCuratori: Dinko Fabris, Paologiovanni Maione
    Titolo: Domenico Scarlatti
    Sottotitolo: Musica e storia
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 397 pagine;  illustrazioni in b/n nel testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Turchini Edizioni, dicembre 2010
    Collana: I Turchini Saggi
    ISBN: 9788889491041
    Prezzo: Euro 25,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



  • IL TESORO DI SAN GENNARO. Domenico Scarlatti, Cristofaro Caresana, Nicola Fago, Gaetano Veneziani - I Turchini/ Antonio Florio

    il_tesoro_di_san_gennaro_turchiniTitolo: Il Tesoro di San Gennaro
    Autore/i: Domenico Scarlatti, Cristofaro Caresana, Nicola Fago, Gaetano Veneziani
    Esecutore/i: I Turchini
    Direttore: Antonio Florio
    Al cd è accluso un libretto di 31 pagine con un saggio di Dinko Fabris tradotto in inglese, francese e tedesco ed i testi dei brani
    Registrato nella Chiesa dei Servi di Maria, Sorrento, Italy, marzo 2012
    Ingegnerizzato e prodotto da Rino Trasi
    Produttore esecutivo e Direttore editoriale: Carlos Céster
    Assistente editoriale: Marfa Diaz
    Traduzioni: Mark Wiggins (ENG), Pierre Élie Mamou (FRA), Susanne Lowien (DEU) Photographs of the recording sessions: Alberto Guerrero & Nicola Barbieri
    Produzione: Glossa
    Anno di produzione: 2012
    Disponibilità: NO

     


    richiedi informazioni

  • LA FAMIGLIA SCARLATTI. Cantate e sonate - Alessandro Scarlatti, Domenico Scarlatti, Francesco Scarlatti

    LA FAMIGLIA SCARLATTI. Cantate e sonate - Alessandro Scarlatti, Domenico Scarlatti, Francesco ScarlattiTitolo: La famiglia Scarlatti - cantate e sonate
    Autore/i: Alessandro Scarlatti, Domenico Scarlatti, Francesco Scarlatti
    Esecutore/i: Kai Wessel, controtenore
    Ensemble: Musica Alta Ripa
    Produzione: MDG
    Anno di produzione: 1995
    Prezzo: Euro 22,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    A venticinque anni di età Alessandro Scarlatti era già considerato uno dei protagonisti più affermati del repertorio operistico italiano, ma la sua fama venne in seguito oscurata da quella di suo figlio Domenico, nato nel 1685. Dal momento che Alessandro aveva anche un fratello di nome Francesco che si dedicò alla composizione dimostrando una grande originalità, abbiamo tutti gli elementi necessari per parlare di una vera e propria saga familiare.
  • LA MUSICA NEL SANGUE. Alessandro e Domenico Scarlatti - C. Macor - E. Parascandolo - C. Imparato

    LA MUSICA NEL SANGUE. Alessandro e Domenico Scarlatti - C. Macor - E. Parascandolo - C. ImparatoAutore: C. Macor - E. Parascandolo - C. Imparato
    Curatore:
    Titolo: La musica nel sangue
    Sottotitolo: Alessandro e Domenico Scarlatti
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 29 x 22); 80 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Guida
    Collana: La storia della musica a fumetti, n. 1
    ISBN: 9788868668303
    Prezzo: Euro 10,00
    Note: letteratura per ragazzi
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Il volume è dedicato ad Alessandro Scarlatti e a suo figlio Domenico, una vicenda interessantissima perché racconta uno spaccato fondamentale della storia della musica barocca e, nello stesso tempo, rappresenta un esemplare racconto del rapporto difficile e intenso tra genitori e figli. Un tema attualissimo e, allo stesso tempo, universale.
  • LA SCUOLA ORGANISTICA NAPOLETANA

    La Scuola Organistica NapoletanaTitolo: La Scuola Organistica Napoletana.
    Autore/i: D. Scarlatti, G.M. Trabaci, G. Grieco, F. Durante, A. Mayone, A. Scarlatti
    Esecuzione: Sergio Orabona
    Registrazione: Napoli, agosto 1995
    Produzione: III Millennio
    Anno di produzione: 2009
    Prezzo: Euro 16,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

     

  • LE SONATE DI DOMENICO SCARLATTI. Contesto, testo, interpretazione - Enrico Baiano, Marco Moiraghi

    le sonate di domenico scarlattiAutore: Enrico Baiano, Marco Moiraghi
    Titolo: Le Sonate di Domenico Scarlatti
    Sottotitolo: Contesto, testo, interpretazione
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15);  pagine 315 + VI
    Luogo, Editore, data: Lucca, LIM
    Collana: Repertori Musicali. Storia, analisi, interpretazione, 5
    ISBN: 9788870967722
    Prezzo: Euro 30,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    […]  La storia dell’interpretazione strumentale scarlattiana degli ultimi centocinquant’anni è una storia complessa e accidentata, ricca di sviluppi, evoluzioni, sorprendenti svolte, inattesi ritorni, bruschi cambi di direzione.

  • NAPOLI 1685 - Domenico Scarlatti, Olivier Cave

    napoli 1685 domenico scarlatti olivier cave'Titolo: Napoli, 1685
    Autore/i: Domenico Scarlatti
    Esecuzione: Olivier Cavé (pianoforte)
    Luogo e Data di Registrazione: Studio Tibor Varga, Grimisuat, ottobre 2007
    Produzione: Aeon
    Anno di produzione: 2008
    Disponibilita': NO

     


    richiedi informazioni

     

  • OPERE PER ORGANO DI COMPOSITORI NAPOLETANI - Emanuele Cardi

    OPERE PER ORGANO DI COMPOSITORI NAPOLETANI - Emanuele CardiTitolo: Opere per organo di conpositori napoletani
    Autore/i: Guian Francesco De Majo, Domenico Scarlatti, Francesco Durante, Nicola Porpora, Giovanni Battista Pergolesi, Paolo Altieri e Niccolò Antonio Zingarelli
    Esecutore/i: Emanuele Cardi
    Produzione: Brilliant Classics
    Anno di produzione:
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni


    Il programma di questo disco delinea un fascinoso affresco del panorama musicale napoletano della seconda metà del XVIII secolo, quando la città partenopea era considerata una delle più splendide capitali musicali europee, ambitissima sede di un gran numero di musicisti, compositori e di un pubblico desideroso di ascoltare musica sempre nuova.
  • SCARLATTI E LA CANZONE NAPOLETANA - Francesco Cera

    scarlatti_calandra_ceraTitolo: Scarlatti e la canzone napoletana
    Sonate e Canzoni
    Autore/i: Vari
    Esecutore/i: Letizia Calandra, soprano; Michele Pasotti, chitarra barocca; Francesco Cera, organo, clavicembalo
    Direttore: Francesco Cera
    Produzione: Brilliant Classics
    Anno di produzione: 2013
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

     Questo disco della Brilliant Classics presenta un programma quanto mai originale, con una serie di brillanti sonate per clavicembalo di Domenico Scarlatti alternate da alcune delle canzoni più famose della grande tradizione napoletana. Il figlio del grande Alessandro Scarlatti fu profondamente influenzato dalla musica della capitale partenopea, dove ebbe la possibilità di ascoltare durante la sua giovinezza non solo le opere buffe della Scuola Napoletana, ma anche le tarantelle e i vivacissimi e spesso ammiccanti canti popolari in dialetto.
  • STABAT MATER A DIECI VOCI - Domenico Scarlatti, Ensemble Concerto Italiano

    domenico scarlatti stabat mater naiveTitolo: Stabat Mater a dieci voci
    Autore/i: Domenico Scarlatti
    Esecutore/i: Ensemble Concerto Italiano
    Direttore: Rinaldo Alessandrini
    Produzione: Naive
    Anno di produzione: 2007
    Prezzo: Euro 22,00
    Disponibilità: Limitata

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.