Cinzia Recca

Cinzia Recca è assegnista di ricerca in Storia moderna presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Catania. Ha pubblicato numerosi saggi e articoli contenuti in volumi e riviste, editi in Italia e all'estero. È stata più volte relatrice in convegni internazionali. È Italian editor e coautrice del Female Biography Project, tre volumi della Chawton House Library Edition, Pickering & Chatto, realizzati sotto la direzione di Gina Luria Walker (USA). La sua attività di ricerca si è orientata principalmente verso l'Illuminismo britannico - con specifico riferimento a Edward Gibbon and David Hume - ed europeo, con particolare attenzione ai ruoli femminili. In anni recenti la studiosa ha avviato una impegnativa ricerca sulla figura di Maria Carolina e sulle dinamiche storico-politiche di cui ella fu protagonista.
  • SENTIMENTI E POLITICA. Il diario inedito della regina Maria Carolina di Napoli (1781-1785) - Cinzia Recca

    sentimenti e politica cinzia reccaCuratrice: Cinzia Recca
    Titolo: Sentimenti e politica
    Sottotitolo: Il diario inedito della regina Maria Carolina di Napoli (1781-1785)
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 390 pagine.
    Luogo, Editore, data: Milano, Franco Angeli, 2014
    Collana: Varie
    ISBN: 9788891706171
    Prezzo: Euro 42,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni



    Il volume vuole ricomporre il quadro motivazionale su cui si fondavano i comportamenti della regina Maria Carolina d'Asburgo-Lorena e collocarlo all'interno di una cornice storica ben definita, cercando di mantenere una costante sospensione del giudizio senza approvare né condannare alcuna delle valutazioni già formulate sulla regina di Napoli.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.