Autore: Chiara Abbate.
Titolo: Villa Costanza.
Sottotitolo: Una casa museo nel Vomero antico.
Introduzione di Francesco Starace.
Descrizione: Volume in 8° oblungo (cm 13 x 21); pp. 80; molte illustrazioni a colori ed alcune in b/n (piante dei luoghi, pianta e prospetto della casa).
Luogo, Editore, data: Napoli, Clean, novembre, 2001
Prezzo: Euro 10,33
Disponibilita': In commercio
Intorno al 1830 il cavalier Filippo Angelillo, procuratore generale di re Ferdinando II di Borbone, decide di trasformare la sua casa colonica, ubicata tra Vico Acitillo e la strada delle Case Puntellate al Vomero Vecchio, in villa.
L'amena collina del Vomero, infatti, grazie alle sue felici caratteristiche climatiche e paesaggistiche, era diventato il luogo prediletto dai napoletani benestanti per trascorrervi i mesi della villeggiatura estiva.