Cesare Linzalone

Cesare Linzalone, di origine laertina, vive ad Acquaviva delle Fonti (Ba). Già funzionario del Ministero per i beni e la attività culturali, bibliotecario, esperto di comunicazione pubblica.Laureato in Lettere presso Università di Bari, perfezionato in Storia dell'Arte presso la Fondazione "Fratelli Salimbeni" di San Severino Marche ed in Pedagogia delle Scienze della Salute presso l'Università di Bari.Si è occupato, fra l'altro, di documentazione archeologica e attività didattica presso la  Soprintendenza archeologica della Puglia.Presso la Biblioteca nazionale di Bari ha diretto ed organizzato l'attività didattica per le scolaresche di ogni ordine e grado ed ha svolto, altresì, le funzioni di consulente bibliografico.E autore di una Guida ragionata al castello di Gioia delColle edita dal Rotary International di Acquaviva delle FontiGioia del Colle.Ha scritto e pubblicato il Discorso sull'origine ed il significato della denominazione Due Sicilie che si è aggiudicato il secondo premio per la saggistica edita al "Premio letterario Giuseppe Federici" di Rimini nel 2003.Esperto di ricerca storica, ha tenuto svariate conferenze e partecipato a convegni nazionali ed internazionali a tema storico-letterario.E' attualmente impegnato in ricerche e studi afferenti le Due Sicilie. Collabora a riviste e giornali con articoli di argomento storico. E' responsabile del "Centro diRicerca storica Due Sicilie" di Acquaviva delle Fonti.

  • DALLA NOSTRA ANTICA PATRIA. Due Sicilie, Pagine Sparse - Cesare Linzalone

    dalla nostra antica patria cesare linzaloneAutore: Cesare Linzalone
    Titolo: Dalla Nostra Antica Patria
    Sottotitolo: Due Sicilie, Pagine Sparse
    Descrizione: Volume rilegato, in formato 8° (cm 21 x 15); 340 pagine; illustrazioni in b/n; peso: Kg 0,55
    Luogo, Editore, data: Castellana Grotte (BA), CSA Editrice, 2016
    ISBN: 88-98360-84-3 - EAN: 9788898360840
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    "Questi scritti sono una piccola parte del mio ultraventennale impegno nello studio e nell'indagine della storia del Sud, studi facilitati, oltre che dalla mia passione, dalla mia professione di bibliotecario e documentalista.
    In essi il paziente lettore potrà rilevare, in alcuni casi, delle note polemiche in risposta a scrittori risorgimentalisti che ripetono pedissequamente, spesso con arroganza, quanto appreso dalla 'vulgata' scolastica

  • MARIA SOFIA. La Regina che non si arrese mai. - Cesare Linzalone

    maria sofia cesare linzaloneAutore: Cesare Linzalone
    Titolo: Maria Sofia
    Sottotitolo: La Regina che non si arrese mai.
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 64 pagine; alcune illustrazioni in b/n
    Luogo, Editore, data: Acquaviva delle Fonti (BA), Centro di Ricerca Storica Due Sicilie
    Prezzo: Euro 7,00
    Disponibilita': Limitata

     


    richiedi informazioni




Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.