Carlo Ebanista

Carlo Ebanista è associato di Archeologia medievale nella Facolta' di Scienze Umane e Sociali dell'Universita' degli Studi del Molise. Le sue ricerche sono indirizzate allo studio delle dinamiche insediative in Campania fra tarda antichita' e medioevo. Ha pubblicato contributi relativi alla cultura materiale, alla prassi funeraria, al riuso dello spazio urbano, al fenomeno delle chiese rupestri e all'incastellamento. Al santuario di Cimitile ha dedicato, in particolare, numerosi lavori, occupandosi sia dei singoli edifici di culto, sia del ruolo svolto dal complesso martiriale nella trasformazione del tessuto urbano di Nola. Di recente ha pubblicato il volume et manet in mediis quasi gemma intersita tectis. La basilica di S. Felice a Cimitile: storia degli scavi, fasi edilizie, reperti (Memorie dell'Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti in Napoli, XV), Napoli 2003. Nell'ambito delle iniziative promosse dal Centro Studi e Ricerche di Cimitile, di cui è direttore, ha curato la pubblicazione dei volumi La parrocchiale di S. Felice nel complesso basilicale di Cimitile, Napoli-Roma 1999, L'arciconfratemita di Maria SS. Addolorata nella chiesa dei Morti in Cimitile, Napoli 2001, I misteri della passione di Cristo e i riti della settimana santa a Cimitile, Marigliano 2004.