Autore: Carlo Corsi
Titolo: Difesa dei Soldati Napoletani
Prefazione di Giovanni Salemi
Descrizione: Volume in 8°; 110 pagine; illustrazioni a colori.
Luogo, Editore, data: Salerno, Ripostes, 2011
ISBN: 9788896933091
Prezzo: Euro 12,00
Disponibilita': In commercio
Nell’immaginario collettivo degli italiani accanto all’armata Brancaleone esiste l’esercito di Francischiello. Non a caso composto da “beduini africani” o “terroni”, in tale esercito non esiste alcuna discipilina, vige solo la regola aurea “del facite ammuina” e dello scappare il più veloce e lontano possibile, “con o senza lu pilu”, perché tanto “comm ‘e viest, viest, fujien semp!”
“Questi maledetti beduini sono una razza femmina abituati ad essere comandati e da quando ci sono loro, l’esercito sabaudo non ha mai vinto una guerra.” Queste più o meno erano la teorie degli scienziati lombrosiani. Peccato però che il duce della vittoria sia stato il napoletano Armando Diaz.