Augusto Placanica

Augusto Placanica insegna Storia moderna all'Università di Salerno, dove ha fondato e dirige il Centro studi «Antonio Genovesi» per la storia economica e sociale. Ha dedicato decine di volumi e saggi alla storia della società meridionale in età moderna, anche coordinando molte imprese collettive (tra cui la monumentale Storia della Calabria dell'editore Gangemi). Tra le sue ultime fatiche, oltre a Storia dell'inquietudine e Millennio, una Storia della Calabria dall'antichità ai giorni nostri (tutte per l'editore Donzelli), il volume Leopardi e il Mezzogiorno del mondo (Avagliano), e, in collaborazione con Daniela Caldi, Libri e manoscritti di G.M. Galanti. Il fondo di Santa Croce del Sannio (Gutenberg). Sempre all'interno di questa edizione critica delle «Opere» da lui diretta, gli si deve la cura di alcuni volumi galantiani, come gli Scritti sulla Calabria, le Memorie stanche del mio tempo, i Pensieri vari e altri scritti della tarda maturità.
  • LEOPARDI E IL MEZZOGIORNO DEL MONDO - Augusto Placanica

    LEOPARDI E IL MEZZOGIORNO DEL MONDO - Augusto PlacanicaAutore: Augusto Placanica
    Titolo: Leopardi e il Mezzogiorno del Mondo
    Descrizione: Volume in 16°; 160 pagine
    Luogo, Editore, data: Roma, Avagliano, 1998
    ISBN: 9788886081856
    Prezzo: 
    Disponibilità: No {loadposition Ricordi}

    L'idea leopardiana di Meridione, unica nella cultura europea del Settecento, scoperta e analizzata attraverso le pagine dello Zibaldone.

  • LIBRI E MANOSCRITTI DI GIUSEPPE MARIA GALANTI - Augusto Placanica, Daniela Galdi

    LIBRI E MANOSCRITTI DI GIUSEPPE MARIA GALANTI - Augusto Placanica, Daniela GaldiAutore: 
    Curatore:  Augusto Placanica, Daniela Galdi
    Titolo: Libri e manoscritti di Giuseppe Maria Galanti
    Sottotitolo: Il fondo di Santa Croce del Sannio
    Edizione fuori commercio
    Descrizione: Volume in formato 8°; 152 pagine + 6 n.n.
    Luogo, Editore, data: Lancusi (SA), Gutenberg, 1998
    Collana: 
    ISBN: 
    Prezzo: Euro 18,00
    Disponibilità: 1 esemplare

     


    richiedi informazioni

  • MONETA PRESTITI USURE NEL MEZZOGIORNO MODERNO - Augusto Placanica

    MONETA PRESTITI USURE NEL MEZZOGIORNO MODERNO - Augusto PlacanicaAutore: Augusto Placanica
    Curatore:
    Titolo: Moneta prestiti usure nel Mezzogiorno moderno
    Sottotitolo:
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 340 pagine; copertina con segni di usura da scaffale e fioriture; tagli e pagine lievemente ingialliti; fioriture ai tagli; legatura salda
    Luogo, Editore, data: Napoli, SEN, 1982
    Collana: Collana di ricerche e analisi storiche, n. 6
    ISBN:
    Condizioni: buone
    Note:
    Prezzo: Euro 10,00
    Disponibilità: 10 esemplari
    La vita economica e sociale del Mezzogiorno d'Italia in età moderna, con particolare riguardo al Settecento

     


    richiedi informazioni





  • PROSPETTO STORICO SULLE VICENDE DEL GENERE UMANO - I, Preliminari - Giuseppe Maria Galanti

    prospetto_storico_galantiAutore: Giuseppe Maria Galanti
    Titolo: Prospetto storico sulle vicende del genere umano.
    Sottotitolo: I, Preliminari
    A cura di Augusto Placanica
    Descrizione: Volume in 8° (cm 23 x 15); 191 pagine
    Luogo, Editore, data: Cava de Tirreni (SA), Di Mauro, luglio 2000
    ISBN: 97888 86473095
    Prezzo: Euro 15,00
    Disponibilita': Limitata

     


    richiedi informazioni

    Del Prospetto storico di Giuseppe Maria Galanti, diviso in più volumi (Preliminari, Oriente, Grecia, Roma, Medioevo ed età moderna), si conosceva solo il titolo, come di inedito dell'ultima vecchiezza dell'autore: gli appunti del fratello Luigi, dopo la morte di Giuseppe Maria, danno conto dell'attesa del pubblico colto d'Italia; l'opera, però, è accennata nelle stesse Memorie galantiane, come un estremo rifugio spirituale nelle crudeli giornate di fine secolo. Essa è frutto di un'antica accumulazione di appunti durata diversi decenni, e di stesure provvisorie: una quarantina di volumi e fascicoli; nel presente volume, e una volta per sempre, si da conto particolareggiato di tutto questo materiale.
  • SCRITTI SULLA CALABRIA - Giuseppe Maria Galanti

    scritti_sulla_calabria_galantiAutore: Giuseppe Maria Galanti
    Titolo: Scritti sulla Calabria
    A cura di Augusto Placanica
    Descrizione: Volume in 8° (cm 22,5 x 14,5); 655 pagine.
    Luogo, Editore, data: Cava de' Tirreni (SA), Di Mauro, dicembre 1993
    Collana: I Libri della Cava
    ISBN: 97888 86473019
    Prezzo:
    Disponibilita': No loadposition Ricordi


    Per troppo tempo desiderate dagli studiosi del Settecento, appaiono le Opere di Giuseppe Maria Galanti, in edizione critica diretta da Augusto Placanica. Il progetto, in venti volumi in più tomi, prevede la pubblicazione di tutte le opere del Galanti, edite e inedite, con introduzioni storico-critiche, commenti esegetici, note ai testi e apparati delle varianti.
    L'edizione riserverà anche la sorpresa di molti testi galantiani che, conosciuti nell'ultima forma a stampa curata dall'autore, presentano integrazioni manoscritte successive, redatte dall'autore stesso, in vista di una definitiva organica sistemazione di tutte le sue opere, e da allora rimaste non conosciute al pubblico.

  • VESUVIO - Georges Vallet, Paolo Gasparini, Marcella Gigante, Augusto Placanica, Atanasio Mozzillo, Arturo Fratta, Francesco Durante, Nicola Spinosa

    Vesuvio_Di_Mauro_pAutore: Autori Vari
    Titolo: Vesuvio
    Descrizione: Pregiata edizione di 608 pagine, di grande formato (cm 33 x 44), con 136 tavole a colori e 95 nel testo, stampata su carta Bodonia appositamente fabbricata dalle Cartiere Fedrigoni di Verona, rilegata in tela con dorso in pelle ed incisioni in oro e racchiusa in elegante cofanetto rigido.
    Tiratura di 2999 esemplari numerati a mano, XXX riservati all'editore e nove al nome.
    Luogo, Editore, data: Sorrento (NA), Franco Di Mauro, 1994
    Prezzo: Euro 1.180,00
    ISBN: 8885263755
    Disponibilità: limitata.

     


    richiedi informazioni

    Piano dell'Opera:
    Georges Vallet - Vesuvius Mons
    Paolo Gasparini - Storia di un laboratorio naturale
    Marcella Gigante - L'antichita'
    Augusto Placanica - Vesuvio e cataclismi tellurici: fantasia e scienza
    Atanasio Mozzillo - Le ceneri della Fenice
    Arturo Fratta - L'ultima volta
    Francesco Durante - L'artificio naturale
    Nicola Spinosa - II Vesuvio nell'immaginario artistico

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.