Antonio Romano

Radiofonico della “prima ora”, uno degli ultimi pionieri che nel 1975 diedero vita alle Radio libere, tuttora in attività con la sua “creatura”, Radio Amore, dopo 46 anni continua a profondere lo stesso amore, la stessa passione per questo mezzo che lui definisce il più bello del mondo, e che dopo oltre un secolo di vita gode di splendida salute.
In precedenza, dal 1965 al 1975, appassionato di musica, discreto bassista, che non disdegnava di suonare altri strumenti, ha fatto parte di vari Complessi (così si chiamavano i Gruppi musicali). Ha poi appeso gli strumenti al chiodo, restando nell’ambito musicale come Direttore radiofonico, Speaker, Musicologo, Produttore discografico e Organizzatore di spettacoli.
Ha avuto un’altra passione, quella del Sindacato, svolta solo nell’esclusivo interesse dei lavoratori.
Giornalista pubblicista, ha al suo attivo circa 3.000 interviste radiofoniche, tra personaggi illustri della musica, dello spettacolo, della scrittura, dello sport, della politica e esordienti, alcuni dei quali poi diventati a loro volta famosi.
È presidente dell’Associazione “Musica è vita”, che si batte per la tutela della buona musica e per la valorizzazione e diffusione della Canzone Classica Napoletana, in particolar modo in Campania.