Antonio Guarino
Brano tratto dalla biografia presente sul sito web antonioguarino.it
"Il Professor Antonio Guarino ha esercitato diversi ‘mestieri’: avvocato, magistrato, senatore, giornalista, storico (anzi: ‘istorico’) e, naturalmente, docente, dapprima nell’Università di Catania poi in quella di Napoli. Con lo pseudonimo di Antonio Federici è stato anche inviato speciale della RAI. Ma credo di non dire una sciocchezza se affermo che, al pari del Suo magistero universitario, il mestiere al quale è rimasto piú affezionato sia quello non solo di giusromanista ma di giurista a tutto tondo, sempre attento a trarre dallo studio del diritto romano insegnamenti per comprendere appieno l’evoluzione del diritto moderno e, viceversa, dall’acuta osservazione di quest’ultimo, spunti e suggestioni per meglio lumeggiare il primo...."
"Il Professor Antonio Guarino ha esercitato diversi ‘mestieri’: avvocato, magistrato, senatore, giornalista, storico (anzi: ‘istorico’) e, naturalmente, docente, dapprima nell’Università di Catania poi in quella di Napoli. Con lo pseudonimo di Antonio Federici è stato anche inviato speciale della RAI. Ma credo di non dire una sciocchezza se affermo che, al pari del Suo magistero universitario, il mestiere al quale è rimasto piú affezionato sia quello non solo di giusromanista ma di giurista a tutto tondo, sempre attento a trarre dallo studio del diritto romano insegnamenti per comprendere appieno l’evoluzione del diritto moderno e, viceversa, dall’acuta osservazione di quest’ultimo, spunti e suggestioni per meglio lumeggiare il primo...."