Antonio Curzio

Antonio Curzio, napoletano, docente di lettere in un istituto di istruzione secondaria, è autore di numerosi scritti. Esperto di didattica della comunicazione, è stato consulente di varie aziende di pubblica utilita'. Oltre che del presente lavoro è autore dei volumi L'officina dell'amore, un percorso sull'evoluzione del concetto amoroso nella letteratura italiana, edito da Dario Morano Editore, Napoli, 2000; La creazione del valore nell'istruzione pubblica, edito da Rogiosi Editore, Napoli, 2004; Elogio del Ciabattino, da Rogiosi Editore, Napoli, 2005. Giornalista, è dal 2005 Direttore Editoriale del mensile l'Espresso Napoletano
  • ANTICHI MESTIERI. IL CABALISTA - Antonio Curzio

    Il_CabalistaAutore: Antonio Curzio
    Titolo: Il cabalista.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 ' 15); 96 pagine; diverse illustrazioni in b/n nel testo e fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, settembre 2007
    Collana: Antichi Mestieri, n. 9
    Prezzo: Euro 14,50
    ISBN: 9788888688367
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     L'approccio mentale che i napoletani hanno spesso nei confronti del gioco del lotto sta nel trascendere la totale dipendenza della vincita dalla mera "fortuna" e ricondurla piuttosto ad un rigoroso e numerologico metodo interpretativo delle proprie produzioni oniriche. Il ""caso", allora, diventa scienza e la dea smette la benda per indossare le vesti del cabalista.Questo è un viaggio attraverso le evoluzioni del gioco del lotto e di un mestiere cui oggi, alla luce dei mutati costumi e delle ereditate pratiche, vanno riconosciuti dignita' e fascino.

  • ANTICHI MESTIERI. IL CIABATTINO - Antonio Curzio

    Il_Ciabattino_Rogiosi_pAutore: Antonio Curzio
    Titolo: Il ciabattino.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 96 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, 2006
    Collana: Antichi Mestieri
    Prezzo: Euro 12,50
    ISBN: 88-88688-12-9
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Storia e storie di un mestiere antico come le origini del genere umano. Un excursus nell'arte della calzatura attraverso le mani, i volti, le testimonianze di chi, quel mestiere di suole e di cuoio ancora lo svolge, di chi lo ricorda, di chi ha imparato ad amarlo raccontandolo.
    Un elogio alla creativita', all'invenzione che muta il gusto, al composito vociare delle botteghe.

  • ANTICHI MESTIERI. IL MACCARONARO - Antonio Curzio

    Il_MaccaronaroAutore: Antonio Curzio
    Titolo: Il maccaronaro.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 ' 15); 96 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, 2006
    Collana: Antichi Mestieri
    Prezzo: Euro 12,50
    ISBN: 88-88688-13-7
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    «Tengo 'o roje allattante», è il grido del venditore ambulante per le vie cittadine. Un piattino di maccheroni «cacio e pepe» costa due centesimi ed il lazzaro, lo scugnizzo, l'uomo del popolo, l'acquista e lo consuma sotto gli occhi degli astanti, servendosi con abilita' delle mani. A Napoli la pasta è un cibo che si trova dovunque, offerto da venditori paffuti e rubicondi.
  • IL SUONATORE DI PIANINO - Antonio Curzio

    Il_Suonatore_di_PianinoAutore: Antonio Curzio
    Titolo: Il suonatore di pianino
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 96 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, 2006
    Collana: Antichi Mestieri
    Prezzo: Euro 12,50
    ISBN: 88-88688-27-7
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Ai crocicchi del passeggio partenopeo, fin dalla fine dell'Ottocento, di tanto in tanto si fermava un pianino. L'uomo dalla manovella cominciava a macinare qualche musica famosa, un altro uomo cantava tra la curiosita' della gente.
    Trainato da un cavallo o spinto dallo stesso suonatore, l'organino era il principale 'veicolo' della canzone napoletana e, Napoli, era la capitale di questi ambulanti della musica.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.