Antonella Grippo

Antonella Grippo è lucana; vive e lavora a Roma dove insegna Letteratura italiana e latina al Liceo.
Appassionata ricercatrice della storia della sua terra, ha collaborato a varie iniziative sul brigantaggio e ha preso parte più volte a manifestazioni e convegni del Giglio.
Ha pubblicato: L’avanguardia esoterica (Literalia 1997); Le immagini della memoria 1789-1809 (Controcorrente 2000); Omaggio a Tommaso Pedio (con G. Perri, Literalia 2002); I silenzi degli innocenti (con G. Fasanella, Bur 2006), 1861. La storia del risorgimento che non c’è sui libri di storia (con G. Fasanella, Sperling & Kupfer 2010).
  • 1861. La storia del Risorgimento che non c'è sui libri di Storia - Giovanni Fasanella, Antonella Grippo

    1861_fasanella_grippoAutori: Giovanni Fasanella, Antonella Grippo
    Titolo: 1861
    Sottotitolo: La storia del Risorgimento che non c'è sui libri di Storia
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22,5 x 15,5); 288 pagine;  illustrazioni a colori
    Luogo, Editore, data: Milano, Sperling & Kupfer, settembre 2010
    Collana: Saggi
    ISBN: 9788820049119
    Disponibilità: No

     


    richiedi informazioni

    L'Italia non è cambiata. È diventata quello che oggi è perché è nata così ed è stata raccontata in un certo modo. La retorica risorgimentale, piena di nobili intenti, eroi senza macchia, politici geniali e lungimiranti, è stata il tappeto sotto cui abbiamo nascosto la polvere della nostra storia per centocinquant'anni. E così, se oggi si vuole capire questo Paese "malato", affetto da vizi endemici che paiono inestirpabili, forse sarebbe bene ripercorrere i primi giorni della sua vita.
  • LE IMMAGINI DELLA MEMORIA. 1789 - 1809. L'utopia della libertà e la realtà dell'oppressione - Antonella Grippo

    LE IMMAGINI DELLA MEMORIA. 1789 - 1809. L'utopia della libertà e la realtà dell'oppressione - Antonella GrippoCuratore: Antonella Grippo
    Titolo: Le immagini della memoria. 1789 – 1809.
    Sottotitolo: L'utopia della libertà e la realtà dell'oppressione.
    Prefazione di Gennaro De Crescenzo
    Descrizione: Volume in formato 8° oblungo; ricco apparato iconografico; pagine 155
    Luogo, Editore, Data: Napoli, Controcorrente, 2000
    Prezzo: Euro 26,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.