Antichi mestieri

  • ANTICHI MESTIERI. IL CABALISTA - Antonio Curzio

    Il_CabalistaAutore: Antonio Curzio
    Titolo: Il cabalista.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 ' 15); 96 pagine; diverse illustrazioni in b/n nel testo e fuori testo
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, settembre 2007
    Collana: Antichi Mestieri, n. 9
    Prezzo: Euro 14,50
    ISBN: 9788888688367
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     L'approccio mentale che i napoletani hanno spesso nei confronti del gioco del lotto sta nel trascendere la totale dipendenza della vincita dalla mera "fortuna" e ricondurla piuttosto ad un rigoroso e numerologico metodo interpretativo delle proprie produzioni oniriche. Il ""caso", allora, diventa scienza e la dea smette la benda per indossare le vesti del cabalista.Questo è un viaggio attraverso le evoluzioni del gioco del lotto e di un mestiere cui oggi, alla luce dei mutati costumi e delle ereditate pratiche, vanno riconosciuti dignita' e fascino.

  • ANTICHI MESTIERI. IL CIABATTINO - Antonio Curzio

    Il_Ciabattino_Rogiosi_pAutore: Antonio Curzio
    Titolo: Il ciabattino.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 96 pagine; illustrato
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, 2006
    Collana: Antichi Mestieri
    Prezzo: Euro 12,50
    ISBN: 88-88688-12-9
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Storia e storie di un mestiere antico come le origini del genere umano. Un excursus nell'arte della calzatura attraverso le mani, i volti, le testimonianze di chi, quel mestiere di suole e di cuoio ancora lo svolge, di chi lo ricorda, di chi ha imparato ad amarlo raccontandolo.
    Un elogio alla creativita', all'invenzione che muta il gusto, al composito vociare delle botteghe.

  • ANTICHI MESTIERI. IL FABBRO - Giovanni Leone

    Il_Fabbro_RogiosiAutore: Giovanni Leone
    Titolo: Il fabbro.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 80 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, 2006
    Collana: Antichi Mestieri
    Prezzo: Euro 12,50
    ISBN: 88-88688-14-5
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Nel cupo antro del fabbro, le fiamme erano sempre vive, alimentate dal grosso mantice. Tra i carboni ardenti, il metallo si tingeva di rosso passione. La robusta mano dell'artigiano carpiva la grossa tenaglia, la spingeva tra le braci, alla ricerca della barra da modellare. E sulla grossa incudine, assestati colpi di martello trasformavano il ferro, rendendolo nobile, utile, familiare: spade e coltelli, armature e corazze, chiodi e ferrature per cavalli, chiavi e utensili vari.

  • ANTICHI MESTIERI. IL MACCARONARO - Antonio Curzio

    Il_MaccaronaroAutore: Antonio Curzio
    Titolo: Il maccaronaro.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 ' 15); 96 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, 2006
    Collana: Antichi Mestieri
    Prezzo: Euro 12,50
    ISBN: 88-88688-13-7
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    «Tengo 'o roje allattante», è il grido del venditore ambulante per le vie cittadine. Un piattino di maccheroni «cacio e pepe» costa due centesimi ed il lazzaro, lo scugnizzo, l'uomo del popolo, l'acquista e lo consuma sotto gli occhi degli astanti, servendosi con abilita' delle mani. A Napoli la pasta è un cibo che si trova dovunque, offerto da venditori paffuti e rubicondi.
  • ANTICHI MESTIERI. IL SAPONARO - Giovanni Leone

    Il_Saponaro_RogiosiAutore: Giovanni Leone
    Titolo: Il saponaro.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 80 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, 2006
    Collana: Antichi Mestieri
    Prezzo: Euro 12,50
    ISBN: 88-88688-26-9
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

     

    Stracci, malandate stoviglie, una sedia sghemba, coppole logore, coperte da rammendare, rotoli di spago, pastorelli di creta: tasselli di vita che fu, in bilico sul filo del tempo, nell'attesa di riguadagnare la scena. È il carretto del cenciaiuolo, 'o sapunaro per i napoletani, ricolmo di tutto e di niente. Spesso vedi il robivecchi al centro di un nugolo di femmine vocianti. Nulla sfugge. Segue, nel medesimo istante, piu' trattative, districandosi tra innumerevoli tira e molla, animate discussioni, sorrisi ruffiani e le variabili regole delle 'nzirie muliebri.

  • ANTICHI MESTIERI. L'ACQUAIUOLO - Giovanni Leone

    L_Acquaiuolo_RogiosiAutore: Giovanni Leone
    Titolo: L'acquaiuolo.
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 80 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, 2006
    Collana: Antichi Mestieri
    Prezzo: Euro 12,50
    ISBN: 88-88688-25-0
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni


    Una Napoli pittoresca, come la descrive Matilde Serao, dove il sequestro delle strade ad opera di piccoli bottegai e rivenditori ambulanti, è la quotidianita'. Ovunque si commercia, si vende, si sbarca il lunario.
    Gli scritti che compongono il volume offrono un panorama completo, dalla denuncia della scarsa qualita' dell'acqua e della miseria della Napoli dell'Ottocento abbandonata a se stessa dalla neonata amministrazione italiana, al folklore, all'animo del popolo napoletano abile a trasformare in redditizio commercio le preziose fonti di acqua sulfurea presenti nel territorio.

  • IL SUONATORE DI PIANINO - Antonio Curzio

    Il_Suonatore_di_PianinoAutore: Antonio Curzio
    Titolo: Il suonatore di pianino
    Descrizione: Edizione in formato 8° (cm 21 x 15); 96 pagine
    Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, 2006
    Collana: Antichi Mestieri
    Prezzo: Euro 12,50
    ISBN: 88-88688-27-7
    Disponibilita': In commercio

     


    richiedi informazioni

    Ai crocicchi del passeggio partenopeo, fin dalla fine dell'Ottocento, di tanto in tanto si fermava un pianino. L'uomo dalla manovella cominciava a macinare qualche musica famosa, un altro uomo cantava tra la curiosita' della gente.
    Trainato da un cavallo o spinto dallo stesso suonatore, l'organino era il principale 'veicolo' della canzone napoletana e, Napoli, era la capitale di questi ambulanti della musica.
  • STORIA ED IMMAGINI DEI PIU’ NOTI ANTICHI MESTIERI DI NAPOLI - Enrico Volpe

    STORIA ED IMMAGINI DEI PIU’ NOTI ANTICHI MESTIERI DI NAPOLI - Enrico VolpeAutore: Enrico Volpe
    Titolo: Storia ed immagini dei piu’ noti antichi mestieri di Napoli
    Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 288 pagine.
    Luogo, Editore, data: Napoli, Cuzzolin, 2019
    Collana: Neapolis 27
    ISBN: 9788886638388
    Prezzo: Euro 24,00
    Disponibilità: In commercio

     


    richiedi informazioni

    Napoli è sempre stata uno spettacolo, un teatro a cielo aperto e gli antichi mestieri napoletani sono ricordati ancora oggi come un patrimonio importante per la storia, la cultura e le tradizioni di questa città.
Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.