Il 1799 a Napoli e nel Regno di Napoli
"Le Patriotisme et le Courage"
La Repubblica Napoletana del 1799 nei manoscritti del Generale di Brigata Antoine Girardon.
A cura di Georges Segarini e Maria Pia Critelli. Presentazione di Anna Maria Rao.
In 8°; pp. CXLIII-233.
Napoli, La scuola di Pitagora, 2013
Euro 22,00
Disponibilità: In commercio
AA. VV.
Catechismi repubblicani.
Napoli 1799
A cura di Pietro Matarazzo
In formato 8° (cm 15 x 21); pagine 286.
Napoli, La Scuola di Pitagora, 2013
Euro 18,00
Disponibilità: In commercio
Abatino Giuseppe
Il Forte di Vigliena.
Una ricerca topografica e storica.
Ristampa anastatica dell'edizione napoletana del 1899. Tiratura limitata a 1000 esemplari.
Napoli, Edizioni dell'Anticaglia, 1999.
Euro 7,00
Disponibilità: 2 esemplari
Addante Luca
Repubblica e controrivoluzione
Il 1799 nella Calabria cosentina
Formato (bxh in cm) 15 x 21; pagine 196.
Napoli, La Scuola di Pitagora, 2013
Euro 25,00
Disponibilità: In commercio
Agnoli Francesco Mario
1799. La Grande Insorgenza. Lazzari e Sanfedisti contro l'oppressione giacobina.
Napoli, Controcorrente, 1999.
Euro 12,00
Disponibilità: In commercio
Albanese Camillo
Cronache di una Rivoluzione
Napoli 1799.
Milano, 1998.
Euro 25,00
Disponibilità: limitata
Astore Antonio Francesco
Catechismo Repubblicano in sei trattenimenti a forma di dialoghi.
A cura di Leonardo La Puma.
Edizioni rilegata; in 8°; pp. CXIV-83.
Manduria, Lacaita, 2003
Euro 13,00
Disponibilità: In commercio
Barra Francesco
Annali 1997 - 1999
Atti del Convegno di Studi Il Mezzogiorno d'Italia e il Mediterraneo nel triennio rivoluzionario 1796-1799. Avellino, 18-20 marzo 1999
Prefazione di Antonio Maccanico
Volume in formato 8° (cm 22 x 14); 678 pagine.
Avellino, Edizioni del Centro Dorso, 2001
Euro 45,00
Disponibilita': 1 esemplare disponibile
Battaglini, Mario - Placanica, Augusto
Leggi, Atti, Proclami ed altri documenti della Repubblica napoletana. 1798-1799. 4 Volumi
Vol.I: Documenti dal n. 1 al n. 505. Vol.II: Documenti dal n. 506 al n. 1037. Vol.III: Documenti dal n. 1037bis al n. 1174. Vol.IV: Indici e repertori.
In collaborazione con l'Ist.Italiano per gli Studi Filosofici.
Collana "L'Officina di Ausonia"
4 voll. cm.17,5x25, pp.788,690,710,237, 2 cartine geografiche, volumi rilegati in cofanetto.
Cava de' Tirreni (Sa), Emilo di Mauro Editore, 2000-2001
Euro 200,00
Disponbilità: Limitata
Battaglini Mario
Il Pubblico Convocio
Stato e cittadini nella Repubblica Napoletana del 1799
In formato 8° (cm 15 x 21); pagine 294.
Napoli, La Scuola di Pitagora, 2013
Euro 24,00
Disponibilità: In commercio
Boccia Antonio
Massacro a Lauria.
La resistenza antigiacobina in Basilicata tra il 1799 e 1806.
In 8; pp. 95.
Napoli, Editoriale del Giglio, 2006
Euro 8,00
Disponibilità: In commercio
Caserta Giovanni
Onofrio Tataranni. Teologo della Rivoluzione Napoletana del 1799.
A cura di Michele Saponaro. Introduzione di Salvatore Abita.
In 8°; pp. 72 + appendice a cura di Luigi Paternoster , ristampa de "Saggio d'un filosofo politico" di Onofrio Tataranni.
Napoli, La Scuola di Pitagora, 2013
Euro 13,00
Disponibilità: Limitata
Cestaro Antonio (a cura di)
La rivoluzione napoletana del 1799 nelle province in relazione alle vicende storiche dell'Italia giacobina e napoleonica (1799 - 1815)
Atti del convegno di Maratea, 15-17 novembre 1999.
Venosa, Osanna, 2002
Euro 23,00
Disponibilità: In commercio
Cestaro Antonio e Lerra Antonio (a cura di).
Il Mezzogiorno e la Basilicata fra l'eta' giacobina e il decennio francese (2 voll.).
Venosa, Osanna, 1992.
Euro 34,00
Disponibilità: In commercio
Cicale Vito, Verrengia Giacomo
Il Catechismo reale di Mons. Pietro De Felice e la grande insorgenza del 1799.
In 8°; pp. 125.
Napoli, Controcorrente, 2000.
Euro 10,00
Disponibilità: In commercio
Clement Jean Jacques
1799 - Signori e Popolo. Napoli Citta' aperta.
In appendice: La cronaca cruenta di un testimone dei fatti edita da Salvatore Di Giacomo e mai ripubblicata.
Napoli, Luca Torre Editore, 1999.
Euro 12,00
Disponibilità limitata
Croce Benedetto
La Rivoluzione napoletana del 1799
Biografie - racconti - ricerche
Ottava edizione
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21,5 x 13,5); pagine XXIII + 480; illustrazioni in b/n fuori testo; 1 strappo alla pagina 60 con testo integro
Luogo, Editore, data: Bari, Laterza, 1968
Collana: Scritti di storia, letteratura e politica. N. II
Prezzo: Euro 30,00
Disponibilità: 1 esemplare
Croce Benedetto
La Rivoluzione Napoletana del 1799.
Biografie, Racconti, Ricerche. 2 voll..
Curatore: C. Cassani.
Edizione rilegata; in 8°; pp. 668 complessive; dieci tavole f.t.
Napoli, Bibliopolis, 1999.
Euro 62,00
Disponibilità: In commercio
Croce Benedetto
La Rivoluzione Napoletana del 1799.
A cura di C. Cassani.
Introduzione di F. Tessitore.
In 8°; pp. 480; dieci tavole f.t.
Napoli, Biblipolis, 1998.
Euro 19,00
Disponibilità: In commercio
Croce Benedetto
Una famiglia di patrioti
A cura di Giuseppe Galasso
Volume in 16°; 179 pagine
Milano Adelphi, febbraio 2010
Collana:Piccola Biblioteca Adelphi
ISBN: 9788845924583
Euro 13,00
Disponibilità: In commercio
Croce Benedetto
La riconquista del regno di Napoli nel 1799
Sottotitolo: Lettere del cardinal Ruffo, del re, della regina e del ministro Acton
Ristampa anastatica dell'edizione pubbicata da Laterza (BA) nel 1943
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 25 x 17); pp. XVI + 303
Luogo, Editore, data: Bologna, Il Mulino, 1999
Collana: Istituto Italiano per gli Studi Storici, Napoli, 1999. Ristampe anastatiche. N. 10
ISBN: 9788815073709
Prezzo: Euro 33,50
Disponibilità: In commercio
Croce Elena
La Patria Napoletana.
Milano, Adelphi, 1999.
Euro 8,00
Disponibilità: In commercio
Cuoco Vincenzo
Histoire de la Revolution de Naples (ristampa anastatica, 1807).
Traduzione di Bernard Barere; a cura di A. M. Rao e B. Maite.
Napoli, La Scuola di Pitagora, 2013
Euro 30,00
Disponibilità: In commercio
D'Amico Giuseppe
1799 nel Vallo di Diano e dintorni.
In 8°; pp. 206.
Salerno, Carlone, 1999
Euro 15,00
Disponibilità: In commercio
D'Ayala, Mariano
Vite degl' Italiani benemeriti della libertà e della patria, scritte da Mariano d'Ayala, pubblicate per cura dei figli (Alfredo e Michelangelo). Uccisi dal carnefice.
Ristampa dell'edizione pubblicata per i tipi di Fratelli Bocca, 1883
Introduzione di Giulio De Martino
In 8°(cm 24 x 17), pagine 655, illustrato
Napoli, Libreria editrice Lombardi, 1999
Euro 35,00
Prezzo in offerta: Euro 25,00
Disponibilità: Limitata
De Fonseca Pimentel Eleonora
Il monitore repubblicano del 1799
(ristampa anastatica)
Pagine: 274
Editore: Il Mulino, 2000
Euro 30,00
Disponibilità: In commercio
Si tratta della riproduzione in ristampa anastatica degli scritti di Eleonora de Fonseca Pimentel, raccolti e curati da Benedetto Croce negli anni della seconda guerra mondiale: 72 articoli politici apparsi sul "Monitore napoletano" del 1799 e altri 6 scritti in versi e in prose. Gli scritti apparsi sul "Monitore" durante i cinque mesi della Repubblica Napoletana, rappresentano rarita' bibliografiche che danno conto, non solo di avvenimenti del breve periodo repubblicano di fine '700, ma anche dell'impegno civile e morale dell'autrice.
De Fonseca Pimentel Eleonora
Monitore Napoletano (2 febbraio - 8 giugno 1799)
L'antico nella cultura politica rivoluzionaria
A cura di Antonio Lerra Antonio
Pagine 510
Editore: Lacaita, 2008
Euro 25,00
Disponibilità: Limitata
D'Episcopo Francesco
Eleonora de Fonseca Pimentel tra mito e storia
Pagine 160.
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2008
Euro 20,00
Disponibilità: In commercio
«Lo scopo... di quest'opera è di richiamare l'attenzione su alcuni snodi critici, che hanno consegnato il personaggio, oltre alla storia, al mito, alla leggenda, a quell'immaginario antropologico e letterario, che rappresenta il sostrato imprescindibile di una ricostruzione, capace di restituire il personaggio a una citta', Napoli, con la quale continua pienamente ad integrarsi e, talvolta, persino a identificarsi»
(dalla Premessa di Francesco D'Episcopo).
De Lorenzo G.
Nel furore della reazione del 1799.
Prefazione e note di B. Croce.
Ristampa/ Reprint: Napoli, 1998.
Euro 11,00
Disponibilità: In commercio
De Nicola Carlo
Diario napoletano. Dicembre 1798 – dicembre 1800.
A cura di Paolo Ricci.
In-8°, pp. XL-726 con 20 tavv. b/n f.t. Leg. edit. p. tl. bordeaux con tit. oro impresso al piatto e al ds., sovr. lucida bianca ill. con dis. b/n di Traversi, tit. rosso al piatto, tit. bianco al ds., astuccio edit. in cartoncino grigio muto.
Milano, Giordano, dicembre 1963
Euro 25,00
Per descrivere al meglio quest’opera, prendiamo a prestito le parole di Capobianco: «[ ] uno straordinario documento umano che offre una testimonianza diretta della rivoluzione del 1799 [ ]. Nulla si conosce dell’autore del Diario napoletano [ ]. È una Napoli raccontata nella sua intimità, nella nobiltà e rozzezza dei suoi sentimenti, nella semplicità di improvvisi eroismi. Il manoscritto originale [ ] trovasi nella Biblioteca di Storia Patria, in Castelnuovo (Napoli), nel Fondo Manoscritti» in R. Capobianco, La pedagogia dei catechismi laici nella Repubblica napoletana, p. 26, n. 19.
De Simone R. (cur.).
Napoli 1799
Con testi di : Annamaria Rao, Nicola Spinosa, Giovanna Ferrara, Renata Maione, Francesco Melisi, Francesco Canessa, Marina Mayrhofer, Emma Giammattei.
F.to folio; pp. 400. Volume rilegato in tela con dorso in pelle ed incisioni in oro, racchiuso in cofanetto rigido; tiratura limitata a 999 esemplari. Volume bound in cloth, spine in leather with golden ornament and title. Cased edition. Limited edition: 999 copies.
Napoli, Franco Di Mauro Editore, 1999.
Euro 980,00
Disponibilità: 1 esemplare
De Tregain Emile
I cinque mesi della Repubblica Napoletana, gennaio - giugno 1799, nelle pagine storiche di un francese.
Estratto da 'Histoire du Royame des Deux - Sicilies abregee par ('.)', pubblicato a Parigi nel 1854, tradotto in italiano per la prima volta (il volume è accluso all'opera: De Nicola C., Diario napoletano' 3 voll.).
Napoli, L. Regina, 1999.
Euro 13,00
Disponibilità: 2 esemplari
Di Giovine Francesco Maurizio
1799. Rivoluzione contro Napoli
Introduzione di Silvio Vitale.
Seconda edizione accresciuta.
In 8°; pp. 191.
Napoli, 1998.
Euro 14,00
Disponibilità: In commercio
Di Stasio Giannino
Napoli fine Settecento negli editti di Ferdinando IV.
Napoli, Adriano Gallina, 1999.
Euro 15,00
Disponibilità: In commercio
Di Stefano Lino
Vincenzo Cuoco e la rivoluzione del '99.
In 8°, pagine 93.
Roma, Serarcangeli Editore, 1998
Euro 10,00
Disponibilità: Limitata
Questo saggio, che esce a ridosso del bicentenario della Rivoluzione napoletana, non ci propone soltanto una panoramica vasta ed esauriente di un periodo storico ricco di fermenti: nel contesto delineato ci offre altresì un ritratto estremamente completo di Vincenzo Cuoco come uomo, come storico e come scrittore. Ne risulta un'immagine viva e indelebile, dove finalmente vengono messi a fuoco l'animo e il temperamento di un filosofo e di uno studioso che merita un posto di primo piano nella storia del nostro Paese.
Fasulo M.
Nicola Fasulo. Ministro e Martire della Repubblica Napoletana.
Napoli, 1999.
Euro 10,00
Disponibilità: In commercio
Ferraro Maria
Momenti del 1799 in penisola sorrentina.
In 8°; pp. 112; illustrato.
Castellammare di Stabia (Na), Eidos, 2000
Euro 17,00
Disponibilità: In commercio
Fiani Onofrio
Carattere de' Napolitani
Quadro istorico-politico scritto in Francia dopo la controrivoluzione di Napoli
A cura di A. M. Rao ed L. Membrini
In 8; pp. 212.
Napoli, La Scuola di Pitagora, 2013
Euro 21,00
Disponibilità: Limitata
Giordano M.
Controinformazione sulla Repubblica Napoletana del 1799.
In 8°; pagine 119.
Napoli, s.e., 1998
Euro 12,00
Disponibilità: 1 esemplare
Giunto M.
La Repubblica diffusa: il 1799 nel Vallo di Diana.
Presentazione di Guido D'Agostino.
Napoli, Luciano Editore, 1999.
Euro 13,00
Disponibilità limitata
Grippo A. (a cura di).
Le immagini della memoria. 1789 - 1809.
Libro - catalogo della mostra tenutasi in occasione dell'inaugurazione del Parco a tema dei Briganti nella Foresta Grancia, Brindisi di Montagna - PZ -
Napoli, Controcorrente, 2000.
Euro 30,00
Disponibilità: In commercio
Il Cittadino ecclesiastico. Il clero nella Repubblica Napoletana del 1799.
A cura di Pierroberto Scaramella.
In 8°, pagine XXXII-290.
Napoli, La Scuola di Pitagora, 2013
Euro 19,00
Disponibilità: In commercio
La Rivoluzione Napoletana del 1799.
A cura di Croce, Ceci, D'Ayala, Di Giacomo, illustrata con ritratti, vedute, autografi ed altri documenti figurativi e grafici del tempo.
Albo pubblicato nella ricorrenza del I Centenario della Repubblica Napoletana. Napoli, 1899.
Ristampa anastatica/Anastatic reprint.
Napoli, 1998.
Euro 20,00
Disponibilità: In commercio
La Rivoluzione del 1799 in provincia di Salerno.
Nuove acquisizioni e nuove prospettive.
Atti del convegno di studi del 22.10.1999. A cura di Italo Gallo.
Salerno, Laveglia 2000.
Euro 17,00
Disponibilità: In commercio
Lerra Antonio
L'Albero e la Croce.
Istituzioni e ceti dirigenti nella Basilicata del 1799.
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2001
Euro 22,00
Disponibilità: In commercio
Lomonaco Francesco
Rapporto al cittadino Carnot. Dall'illusione alla denuncia: La Rivoluzione napoletana del 1799.
Ristampa/ Reprint: Venosa (PZ), 1990.
Euro 7,00
Disponibilità: In commercio
Manfredi M.
Un martire del 1799. Ignazio Falconieri.
UNITO: Ruggiero A. - Un trittico di maestri nel seminario di Nola alla fine del Settecento: Acierno, Rinaldi, Falconieri.
Napoli, I.G.E.I., 2000.
Euro 16,00
Disponibilità: In commercio
Massa Pairault Francoise Helene
La Formazione del Cittadino e la creazione dell'Ecole Normale.
Con due studi di Dominique Julia e Tommaso Massa.
In 8°; pp. 373.
Napoli, La Scuola di Pitagora, 2013
Euro 38,00
Disponibilita: In commercio
Memorie storiche della Repubblica Napoletana del '99.
A cura del Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali e della Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici di Napoli. Catalogo della Mostra. Castel Sant'Elmo, Napoli, 21 gennaio - 31 maggio 1999.
Napoli, Electa, 1999.
Euro 13,00
Disponibilità limitata
Memorie storiche sulla vita del cardinale Fabrizio Ruffo.
Napoli, Controcorrente, 2004.
Euro 20,00
Disponibilità: In commercio
Nardini Bartolomeo
La Rivoluzione napoletana del 1799
Sottotitolo: Nelle memorie dell’Abate Bartolomeo Nardini
Descrizione: Volume in formato 8°; 110 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Stamperia del Valentino, 2017
Collana: I Cinquecento N. 73
ISBN: 978-88-95063-92-8 9788895063928
Prezzo: Euro 13,00
Disponibilità: In commercio
Mottola J.
Giuseppe Albanese. Libero Muratore e martire della Repubblica Napoletana del 1799.
Manduria (Ta), Lacaita, 1999.
Euro 8,00
Disponibilità: In commercio
Orefice Antonella
Eleonora Pimentel Fonseca
Sottotitolo: L'eroina della Repubblica Napoletana del 1799
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 15); 320 pagine.
Luogo, Editore, data: Roma, Salerno Editrice, 2019
Collana: Profili, 85
ISBN: 9788869733819
Prezzo: Euro 22,00
Disponibilità: In commercio
Pagano F. M.
Saggi politici. De' Principii, Progressi e Decadenza delle Societa'.
Edizione seconda, corretta e accresciuta (1791 - 1792).
A cura di Luigi Firpo e Laura Salvetti Firpo.
Napoli, 1993.
Euro 50,00
Disponibilità: In commercio
Panarese Angelo
Donne, giacobini e sanfedisti
nella Rivoluzione napoletana del 1799
Volume in formato 8°; 132 pagine
Bari, Progedit, 2011
Collana: Storia e Memoria
ISBN: 9788861941236
Euro 20,00
Disponibilità: In commercio
Petromasi Domenico
Storia della spedizione dell'eminentissimo cardinale D. Fabrizio Ruffo
A cura e con un saggio storico introduttivo di Fernando Riccardi
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); pagine 64 + 127 di testo in ristampa anastatica.
Luogo, Editore, data: S.l., Associazione Identitaria "Alta Terra di Lavoro", 2016
Collana: Quaderni del 1799, 1
Prezzo: Euro 25,00
Disponibilità: Limitata
Pisanò G.
Ignazio Falconieri.
Manduria, Lacaita, 1996.
Euro 13,00
Disponibilita' limitata
Raia Ciro
Napoli 1799
Sottotitolo: Un sogno di Libertà
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 14); 280 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Alessandro Polidoro, 2016
Collana: Fuori Collana
ISBN: 9788898707416
Prezzo: Euro 16,00
Disponibilità: In commercio
Rao Anna Maria (a cura di)
Napoli 1799 tra storia e storiografia.
Atti del convegno internazionale. Napoli, 21 - 24 gennaio 1999
In 8°; pp. XII-915.
Napoli, La Scuola di Pitagora, 2013
Euro 45,00
Disponibilità: In commercio
Ricciardi Amedeo
Napoli 1799. Memoria sugli avvenimenti.
A cura di Musella Silvana.
Ristampa/ Reprint: Sorrento, 1994.
Euro 8,00
Disponibilità limitata
Rinaldi Gustavo
1799 La Repubblica dei traditori.
Introduzione di Riccardo Pazzaglia.
Napoli, Grimaldi, 1999.
Euro 37,00
Disponibilità: In commercio
Ronga N.
Il 1799 in Terra di Lavoro.
Una ricerca sui Comuni dell'area aversana e sui realisti napoletani.
Napoli, La Scuola di Pitagora, 2013
Euro 22,00
Disponibità: In commercio
Sangiovanni G.
L'Addio a Cirillo.
Da un archivio di famiglia affiora un manoscritto inedito sugli ultimi giorni del grande medico.
A cura di A. Sangiovanni e A. Armone Caruso.
Napoli, Magma, 2000.
Euro 11,00
Disponibilità limitata
Sani Valentino
1799 Napoli la Rivoluzione.
In appendice: Cronologia della Repubblica Napoletana , Dizionario biografico dei principali personaggi; Elenco cronologico dei Giustiziati a Procida, Napoli e Ischia.
Venosa (PZ), Osanna Venosa, 1999.
Euro 15,00
Disponibilità: In commercio
Sannino Anna Lisa
L'altro 1799.
Cultura antidemocratica e pratica politica controrivoluzionaria nel tardo Settecento napoletano.
In 8; pp. 248.
Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, 2002
Euro 17,00
Disponibilità: In commercio
Questo libro, facendo centro su una esperienza sino ad ora unica nel panorama italiano - quella della Reale Arcadia Sebezia e/o Arcadia Reale - cerca per la prima volta di ricostruire il percorso attraverso il quale, nel Mezzogiorno di fine Settecento, un insieme di resistenze alle novità d'ordine politico-amministrativo introdotte dal modello francese fu abilmente incanalato all'interno di un omogeneo movimento politico-culturale, controllato da un gruppo esclusivo di oppositori alla rivoluzione, i quali si fecero carico di definire non solo prospettive politiche, ma anche strategie militari. Vengono portati alla luce i modi e le forme della pratica politica attraverso cui tale movimento si espresse, il ruolo che esso ebbe nella preparazione e realizzazione della controrivoluzione di fine secolo, le straordinarie analogie mostrate con quei club giacobini che pure si proponeva di combattere. Il volume prospetta, infatti, da un lato, quanto la Reale Arcadia Sebezia, nata come risposta politica al giacobinismo, utilizzasse a sua volta, in maniera assolutamente speculare, forme e modelli associativi di chiara ascendenza massonica; per altro verso vuole dimostrare come la cultura antidemocratica, quale emerge dalle opere pubblicate dalla Società letteraria, sia indispensabile per cogliere le ragioni profonde del trionfo sanfedista nel Regno di Napoli che fu delle note, drammatiche dimensioni anche perchè, oltre l'apparenza del facile richiamo ai valori tradizionali, seppe elaborare un organico e coeso progetto politico-culturale.