Ecchite_Maje_pTitolo: Ecchite maje.
Autore/i: Vari
I Musicanti del Piccolo Borgo.
Produzione: RadiciMusic
Anno di produzione: 2009
Disponibilità: No 

 


richiedi informazioni

 

 

Il nuovo cd "Ecchite maje", (7° nella discografia del gruppo), prodotto dalla stessa Associazione Culturale Musicanti del Piccolo Borgo per l´etichetta discografica RadiciMusic Records, è dedicato per la maggior parte dei brani alla musica tradizionale molisana. Silvio Trotta, infatti, musicista e direttore artistico del gruppo, nonchè molisano di Capracotta, ha sempre guardato con interesse alle proprie radici culturali e musicali dedicandosi fin dal 1975 allo studio e alla riproposizione della musica tradizionale della sua terra. Le campagne di ricerca sul territorio, effettuate dai Musicanti negli anni ´70, hanno creato un "Archivio di documenti sonori", divenuto nel tempo l´humus prezioso da cui i Musicanti traggono gli spunti per un´attenta rielaborazione dei brani che, nel rispetto rigoroso dei testi e della melodia originaria, assumono nella riproposta una nuova forza narrativa.


Tra i brani molisani presenti nel cd, alcuni provengono dalla raccolta 23 degli Archivi di etnomusicologia di Diego Carpitella e Alberto Maria Cirese curata da Maurizio Agamennone e Vincenzo Lombardi "Ecchite Maje" (canto per la Pagliara di Fossato) "Tarantella" e "E kto kapile" (due canti in lingua albanese provenienti da Ururi) ed altri provenienti dalla ricerca sul campo degli stessi Musicanti: "Figliola che stai `ngoppa", registrato a Ceppagna, e poi i canti capracottesi "La figlia meja" e "Ritorno dalla transumanza", registrato e già interpretato da Mauro Gioielli con "Il Tratturo".


Di particolare interesse il brano "Pastorale per Gaspare e Rodolfo", canto con il quale Silvio Trotta, prendendo spunto dalla poesia del compaesano Gabriele Mosca "La fucelazione", ha voluto ricordare il triste episodio della barbara esecuzione dei due fratelli capracottesi Gaspare e Rodolfo Fiadino, da parte dei tedeschi, durante la seconda guerra mondiale. Impreziosiscono il lavoro le partecipazioni straordinarie di Nando Citarella, Giancarlo Parisi e Andrea Piccioni. Nel libretto allegato al cd sono contenuti, oltre ai testi, una presentazione di Vincenzo Lombardi e una di Daniele Sepe.

Dal blog MoliseCultura

Elenco dei brani:
Tarantella
'Ncicirinella
Ecchite maje
Fronna 'e cant' pe' Musicant
Figliola che stai 'ncoppa
E kto Kapile
Quadritara
Ritorno dalla transumanza
La figlia meia
Pastorale per Gaspare e Rodolfo

Con la partecipazione straordinaria di:
Giancarlo Parisi - zampogna a paro cromatica
Nando Citarella - voce, tammorra, castagnette
Andrea Piccioni - tamburello

 


richiedi informazioni

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.