Bollettino della Libreria Neapolis
![]() |
||||
![]() Novità e Aggiornamento da libreria Neapolis
Arte |
||||
|
||||
Gentile Visitatore,In questo numero del nostro bollettino online troverà pubblicazione dal mondo dell'Arte a 360 gradi.Buona lettura
RICERCHE SULL’ARTE A NAPOLI IN ETÀ MODERNA. Saggi e documenti. 2017 - 2018![]() Sottotitolo: Saggi e documenti. 2017 - 2018 A cura della Fondazione De Vito Descrizione: Volume in formato 4° (cm 30 x 24); ampiamente illustrato a colori ed in b/n Luogo, Editore, data: Napoli, Arte'm, 2018 Collana: ISBN: 9788856906561 Prezzo: Euro 40,00 Disponibilità: In commercio Ricerche sull’arte a Napoli in età moderna è l’annale che la Fondazione Giuseppe e Margaret De Vito pubblica dal 2012. Leggi tutto RICERCHE SULL'ARTE A NAPOLI IN ETÀ MODERNA. Saggi e documenti 2016
Il quarto numero della rivista ‘storica’ dedicata all’arte del Seicento a Napoli, il primo interamente realizzato dopo la scomparsa di Giuseppe De Vito, si arricchisce di una nuova rubrica con suoi interventi critici apparsi sui primi numeri delle ricerche sul ‘600 napoletano, corredati da una documentazione fotografica più ampia e aggiornata. Leggi tutto NOTIZIE DEL BELLO, DELL’ANTICO E DEL CURIOSO DELLA CITTÀ DI NAPOLI. Ed. Rogiosi - Carlo Celano![]() Titolo: Notizie del bello, dell’antico e del curioso della città di Napoli Edizione critica a cura di Gianpasquale Greco Descrizione: Volume cartonato, di grande formato (cm 30 x 24); 650 pagine; peso: Kg 1,00 Luogo, Editore, data: Napoli, Rogiosi, 2018 Collana: ISBN: 9788869502934 Prezzo: Euro 48,00 Disponibilità: In commercio L’opera riunisce, in una sola edizione, le tre ristampate lungo il XVIII secolo (nel 1724; 1758-59 e 1792) dall’originale guida di Carlo Celano del 1692, impressa da Giacomo Raillard a Napoli. Si tratta della più importante e rinomata guida cittadina, indispensabile negli studi accademici come in ogni forma di contributo a tema napoletano.
Leggi tutto LA “NUNZIATELLA” DI NAPOLI. I Gesuiti e la sintesi delle arti, tra Guglielmelli, Sanfelice, De Mura e Sanmartino - Serena Bisogno![]() Titolo: La “Nunziatella” di Napoli Sottotitolo: I Gesuiti e la sintesi delle arti, tra Guglielmelli, Sanfelice, De Mura e Sanmartino Prefazione di Giulio Pane Presentazione di Olimpia Niglio Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 156 pagine; peso: Kg 0,85 Luogo, Editore, data: Ariccia (Roma), Aracne, 2018 Collana: Esempi di Architettura. N. 44 ISBN: 9788825512274 Prezzo: Euro 15,00 Disponibilità: In commercio Il volume offre una disamina degli interventi che si sono succeduti nella definizione dello spazio architettonico della chiesa della “Nunziatella” di Napoli, la cui storia progettuale ha visto coinvolti, nella prima metà del Settecento, alcuni tra i maggiori esponenti della scena architettonica locale (Astarita, Guglielmelli, Sanfelice e Vaccaro).
Leggi tutto L'ULTIMO CARAVAGGIO. Eredi e nuovi maestri. Napoli, Genova e Milano a confronto (1610-1640)
Leggi tutto LA COPIA PITTORICA A NAPOLI TRA ‘500 E ‘600. Produzione, collezionismo, esportazione - Andrea Zezza, David García Cueto![]() Titolo: La copia pittorica a Napoli tra ‘500 e ‘600 Sottotitolo: Produzione, collezionismo, esportazione Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 198 pagine; 72 fig. b/n; 19 tavole a colori Luogo, Editore, data: Roma, Editoriale Artemide, 2018 Collana: Pensieri ad Arte N. 3 ISBN: 9788875753122 Prezzo: Euro 30,00 Disponibilità: In commercio Anche se tratto molto rappresentativo della cultura visiva napoletana di età moderna, il fenomeno della copia pittorica a Napoli ha finora ricevuto scarsa attenzione. Il progetto Copimonarch. La copia pittorica nella Monarchia Ispanica, secoli XVI-XVIII (HAR2014-52061-P, Ministero di Economía y Competitividad, Gobierno de España), intende riconsiderare le copie pittoriche di quei secoli nei parametri della più attuale storiografia, focalizzando sui grandi centri artistici della Penisola Iberica, ma anche sui territori legati in passato al potere spagnolo. Uno di questi è il regno di Napoli, Leggi tutto MAESTRI D’OLANDA E DI FIANDRA NEI MARI DEL SUD. La pittura olandese e fiamminga nella collezione di Camillo d’Errico - Mauro Vincenzo Fontana![]() Titolo: Maestri d’Olanda e di Fiandra nei mari del sud Sottotitolo: La pittura olandese e fiamminga nella collezione di Camillo d’Errico Catalogo di Mostra. Palazzo San Gervasio, Palazzo d'Errico, 13 gennaio - 28 febbraio 2018 Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23,5 x 16,5); 112 pagine; 29 illustrazioni a colori, 18 in bianco e nero Luogo, Editore, data: Foggia, Claudi Grenzi, 2018 Collana: ISBN: 9788884317186 Prezzo: Euro 27,00 Disponibilità: In commercio Nonostante i copiosi progressi che, negli ultimi cinquant’anni, gli studi hanno inanellato sul tema del collezionismo ottocentesco, in sede critica si prova ancora un certo disagio quando l’inquadratura si stringe sulle tante realtà periferiche che animarono l’Europa mediterranea nei decenni centrali del XIX secolo. Leggi tutto
Annamaria Cirillo
Visitate il nostro sito web www.librerianeapolis.it Visitate e linkateVi alla nostra Pagina Facebook librerianeapolis.it rispetta la privacy degli utenti, ottemperando agli obblighi delle Leggi italiane ed europee. I nomi e le email dei destinatari di questa newsletter verranno utilizzati esclusivamente allo scopo di spedire la newsletter e non verranno impiegati per altri fini, né comunicati o diffusi a terzi. Informativa sul trattamento dei dati personali |
||||
|
||||
Se non visualizza correttamente qusta email, può visualizzarla online | ||||
|
||||
Vuole modificare le liste alle quali è iscritto? Modificare le liste | ||||
|
||||
Non è più interessato a ricevere questa newsletter? Cancellare l'iscrizione | ||||
![]() |
