Novità e Aggiornamenti da Libreria Neapolis
Libreria Neapolis di Cirillo Annamaria
Libreria Napoletana
Via San Gregorio Armeno, 4
I-80138 Napoli - NA - Italia
Tel./fax: +39(0)815514337
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: www.librerianeapolis.it
Pagina Facebook
IL SEDILE DEI NOBILI DELLA CITTÀ DI LETTERE - Pasquale Marciano, Angelandrea Casale
Autore: Pasquale Marciano, Angelandrea Casale
Titolo: Il Sedile dei Nobili della Città di Lettere
Presentazione di Marco Crisconio.
Descrizione: Volume in formato 8°; 175 pagine; riproduzioni di stemmi familiari; illustrato, tiratura limitata a 500 esemplari.
Luogo, Editore, data: Amalfi (Sa), Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 2014
ISBN: 9788888283517
Prezzo: Euro 18,00
Disponibilità: In commercio
Leggi tutto
STEMMI DI MURAT. Titoli e nobiltà del Regno di Napoli - Vincenzo Amorosi, Gaetano Damiano

Titolo: Stemmi di Murat
Sottotitolo: Titoli e nobiltà del Regno di Napoli
Prefazione di Francesco Barra
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 160 pagine; illustrazioni in b/n
Luogo, Editore, data: Torre del Greco (Na), Edizioni Scientifiche e Artistiche, 2016
ISBN: 9788895430867
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: In commercio
La pubblicazione è curata della sezione araldica del Centro Studi Storici Nicolò d’Alagno in Torre Annunziata.
TITOLI NOBILIARI DEL REGNO DI NAPOLI. Elenco dei titoli napoletani concessi tra il 1458 e il 1860, con i riconoscimenti successivi - Davide Shamà
Autore: Davide Shamà
Titolo: Titoli nobiliari del Regno di Napoli
Sottotitolo: Elenco dei titoli napoletani concessi tra il 1458 e il 1860, con i riconoscimenti successivi
Descrizione: Volume in formato 4° (cm 31 x 24); 320 pagine.
Luogo, Editore, data: Foggia, Grenzi, 2015
ISBN: 978-88-8431-604-2 9788884316042
Disponibilità: NO
Quanti sono i titoli nobiliari napoletani? Per la prima volta nella storia araldica italiana si tenta una classificazione organica dei titoli dell’alta nobiltà napoletana.
Principi, duchi, marchesi e conti che hanno fatto la storia delle Due Sicilie.
Oltre duemila schede nelle quali sono riportate nel dettaglio le concessioni, notizie storiche sugli insigniti o le famiglie, la successione tra diverse famiglie, dati sui riconoscimenti e sugli attuali detentori.
Leggi tutto
