Novità e Aggiornamenti da Libreria Neapolis
Libreria Neapolis di Cirillo Annamaria
Libreria Napoletana
Via San Gregorio Armeno, 4
I-80138 Napoli - NA - Italia
Tel./fax: +39(0)815514337
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: www.librerianeapolis.it
Pagina Facebook
VINCENZO SCARPETTA. TEATRO (1900-1910). Volume II - Maria Beatrice (Mariolina) Cozzi Scarpetta
Curatore: Maria Beatrice (Mariolina) Cozzi Scarpetta
Titolo: Vincenzo Scarpetta. Teatro (1900-1910)
Volume II
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 412 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, 2016
Collana: Testi
ISBN: 9788820766634
Prezzo: Euro 33,00
Disponibilità: In commercio
La difficile reperibilità delle commedie di Vincenzo Scarpetta, non ha consentito, fino ad oggi, di conoscerne la feconda e brillante produzione iniziata a fine ’800 e proseguita ininterrottamente fino a metà anni ’40. Per colmare almeno in parte questo vuoto e permettere agli amanti del genere di riscoprire un grande nome del teatro napoletano, la curatrice propone la trascrizione fedele di alcune commedie inedite, scritte nei primi tre decenni del ’900.
Leggi tutto
VINCENZO SCARPETTA. TEATRO (1910 - 1920). Volume I- Mariolina Cozzi Scarpetta

Titolo: Vincenzo Scarpetta. Teatro (1910-1920)
Sottotitolo: Volume I
Descrizione: Volume in formato 8°(cm 24 x 16); 420 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, 2015
Collana: Testi
ISBN: 978-88-207-5296-5 9788820752965
Euro 33,00
Disponibilità: In commercio
La difficile reperibilità delle commedie di Vincenzo Scarpetta, non ha consentito, fino ad oggi, di conoscerne la feconda e brillante produzione iniziata a fine '800 e proseguita ininterrottamente fino a metà anni '40. Per colmare almeno in parte questo vuoto e permettere agli amanti del genere di riscoprire un grande nome del teatro napoletano, la curatrice propone la trascrizione fedele di alcune commedie inedite, scritte nei primi tre decenni del '900.
Leggi tutto
PIONIERI DEL CINEMA NAPOLETANO. Le sceneggiature di Vincenzo e i film perduti di Eduardo Scarpetta - Pasquale Iaccio, Maria Beatrice Cozzi Scarpetta
Curatori: Pasquale Iaccio, Maria Beatrice Cozzi Scarpetta
Titolo: Pionieri del cinema napoletano
Sottotitolo: Le sceneggiature di Vincenzo e i film perduti di Eduardo Scarpetta
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 360 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, 2016
Collana: Cinema e storia. N. 23
ISBN: 978-88-207-6580-4 9788820765804
Disponibilità: NO
Il volume getta una luce per la prima volta sul cinema di Eduardo e Vincenzo Scarpetta. Dopo il restauro della Cineteca nazionale di due opere di Vincenzo, si ricostruisce l'iter di cinque film di Eduardo andati perduti e si dà conto della ricca produzione del figlio con la pubblicazione di alcune delle sue sceneggiature, foto e altri documenti inediti. Con queste scoperte si apre il sipario sul cinema comico napoletano del periodo del muto.
Leggi tutto
GIUSEPPE PATRONI GRIFFI. IL TEATRO - Mariano D'Amora
Autore: Giuseppe Patroni Griffi
Titolo: Il Teatro
Curatore: Mariano D'Amora
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 16); 500 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Guida, novembre 2016
Collana:
ISBN: 9788868662134
Prezzo: Euro 35,00
Disponibilità: In commercio
Questa è la prima edizione completa del teatro di colui che la critica ha collocato tra i più significativi drammaturghi del secondo Novecento, Giuseppe Patroni Griffi. Nella consapevolezza che, come autore, egli scelse di non recidere mai il proprio cordone ombelicale con Napoli, sua terra d'origine, questa edizione raggruppa i suoi testi per temi.
Leggi tutto
EDUARDO - Nicola De Blasi
Autore: Nicola De Blasi
Titolo: Eduardo
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 352 pagine.
Luogo, Editore, data: Roma, Salerno Editrice, novembre 2016
Collana: Sestante - 39
ISBN: 978-88-6973-153-2 9788869731532
Prezzo: Euro 19,00
Disponibilità: In commercio
Autore di primo piano del teatro europeo del Novecento, Eduardo De Filippo (1900-1984) ha trovato una sua cifra inconfondibile nel dosato equilibrio tra elementi comici e drammatici, combinando la tradizione teatrale napoletana con una continua ricerca sperimentale. Sin da Natale in casa Cupiello, che scivola appunto dalla farsa verso la tragedia, l’autore porta allo scoperto il dramma della complessa comunicazione nel microcosmo familiare. Nelle opere di Eduardo si riconosce l’evoluzione della società italiana del Novecento.
Leggi tutto
CHIAMATEMI PAOLA RICCORA - Mariagiovanna Grifi
Autore: Mariagiovanna Grifi
Titolo: Chiamatemi Paola Riccora
Sottotitolo: Come una signora dell'alta borghesia napoletana diventò una commediografa di successo
Descrizione: Volume in formato 8°; 120 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, IlMondodiSuk, 2016
Collana:
ISBN: 9788896158111
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: In commercio
Napoli, 1916. Una signora dell’alta borghesia, un’innovativa scrittura per il teatro e un’identità celata. Questi gli elementi principali della “doppia vita” di Emilia Vaglio che, sposata a Caro Capriolo, noto avvocato sostenitore del diritto d’autore e fondatore della SIAE a Napoli, si destreggia tra famiglia e arte separando nettamente pubblico e privato: a casa, moglie e madre affettuosa, esempio di integrità morale per chiunque la conosca; a teatro, autrice di testi osé derivati dalle scandalose pochade francesi.
Leggi tutto
IL PADRONE DEL VAPORE. Teatro a Napoli ai tempi di Achille Lauro - Annamaria Sapienza
Autore: Annamaria Sapienza
Titolo: Il padrone del vapore
Sottotitolo: Teatro a Napoli ai tempi di Achille Lauro
Descrizione: Volume in formato 8°; 244 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, 2015
Collana: Script
ISBN: 9788820765934
Prezzo: Euro 19,90
Disponibilità: In commercio
Indagare sul teatro napoletano ai tempi di Achille Lauro, armatore monarchico sindaco di Napoli dal 1952 alla fine del 1957, significa sondare i rapporti tra una autarchica forma di potere locale e lo svolgimento dell’arte performativa durante gli anni della ricostruzione. Tale livello di analisi è, però, il preambolo di uno sguardo d’insieme sull’attività teatrale napoletana degli anni Cinquanta che presenta una complessa eterogeneità nella quale convivono forme consunte dall’uso con espressioni di grande vitalità.
Leggi tutto
CRIMINI FAMILIARI E SCENA TEATRALE. Ibsen, Pirandello, De Filippo - Ivan Pupo
Autore: Ivan Pupo
Titolo: Crimini familiari e scena teatrale
Sottotitolo: Ibsen, Pirandello, De Filippo
Prefazione di Roberto Alonge
Descrizione: Volume in formato 8°; 252 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Liguori, 2015
Collana: Letterature
ISBN: 978-88-207-
Prezzo: Euro 23,00
Disponibilità: In commercio
Una lettura ravvicinata, compiuta in un'ottica 'investigativa', di alcuni testi-campione tratti da Ibsen, Pirandello ed Eduardo, diventa in questo libro un'occasione per radiografare i fantasmi della famiglia borghese, o piccolo-borghese, circolanti sui palcoscenici italiani ed europei tra Otto e Novecento, e per mettere in evidenza il risvolto delittuoso delle trame e degli ambienti deputati alla loro messa in scena.
Leggi tutto
EDUARDO DE FILIPPO E IL TEATRO DEL MONDO - Nicola De Blasi , Pasquale Sabbatino

Titolo: Eduardo De Filippo e il teatro del mondo
Contributi Vincenzo Caputo, Gianni Cicali, Nino Daniele, Francesco de Cristofaro, Luca De Filippo, Maurizio de Giovanni, Joseph Farrell, Georgios Katsantonis, Massimo Marrelli, Filumena Marturano, Teresa Megale, Daniele Pittèri, Renato Quaglia, Mariano Rigillo, Armando Rotondi, Gino Ruozzi, Pasquale Sabbatino, Antonio Saccone, Edoardo Sant'Elia, Francesco Saponaro, Giulia Tellini, Jocelyne Vincent
Descrizione: Volume in formato 8° (cm 23 x 15); 318 pagine.
Luogo, Editore, data: Milano, Franco Angeli, 2015
Collana: Letteratura italiana. Saggi e strumenti
ISBN: 9788891727763
Prezzo: Euro 36,00
Disponibilità: In commercio
Nel progettare i lavori del convegno internazionale Eduardo De Filippo e il teatro del mondo, l'Ateneo federiciano si è posto l'obiettivo di ridisegnare la geografia e la storia delle traduzioni di Eduardo nel mondo, dall'Europa all'America, dall'Africa all'Oriente, e, seguendo Umberto Eco,
Leggi tutto
