


Bollettino della Libreria Neapolis - Musica e Canzone Napoletana
![]() |
|||||
![]() Novità e Aggiornamento da libreria Neapolis
MUSICA E CANZONE NAPOLETANA |
|||||
web: www.librerianeapolis.it
|
|||||
Gentile Visitatore,I testi che con questa newsletter sottoponiamo alla Sua attenzione sono letture che ci condurranno alla scoperta di musicisti, compositori e interpreti, storia, studi ed aneddoti, in un percorso che parte dalla canzone napoletana d'autore di fine Ottocento e giunge ai nostri giorni.Buona lettura
SAGGI SULLA CANZONE NAPOLETANA CLASSICA. Il plagio di 'O sole mio ed altri studi - Giorgio Ruberti![]() Curatore: Titolo: Saggi sulla canzone napoletana classica Sottotitolo: Il plagio di 'O sole mio ed altri studi Descrizione: Volume in brossura, di cm 24 x 17; 163 pagine + XI; Luogo, Editore, data: Lucca, LIM, 2021 Collana: Fondazione Roberto Murolo. Quaderni del Centro Studi Canzone Napoletana, n. 9 ISBN: 9788855430951 Condizioni: nuovo Prezzo: Euro 23,00 Disponibilità: In commercio Il volume raccoglie la maggior parte dei saggi sulla canzone napoletana classica pubblicati dall'autore a partire dal 2011. Oltre un decennio di ricerca durante il quale sono stati realizzati una monografia (Forme e stili della canzone napoletana classica, Lim, 2016) e una dozzina di altri scritti.
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
STORIA DELLA CANZONE NAPOLETANA. 1932 - 2003 - Pasquale ScialòCuratore: Titolo: Storia della canzone napoletana 1932 - 2003 Volume II Descrizione: Volume rilegato, di cm 21,5 x 14; 336 pagine Luogo, Editore, data: Vicenza, Neri Pozza, Collana: I Colibrì, n. 21 ISBN: 9788854523838 Condizioni: nuovo Prezzo: Euro 30,00 Disponibilità: In commercio
Dopo aver illustrato la storia della canzone napoletana dal 1824 al 1931, il musicologo e compositore Pasquale Scialò ci guida, in questo secondo volume, nell’evoluzione della canzone napoletana dal secondo dopoguerra in poi.
Leggi tutto VOLUME IN OFFERTA, CON SCONTO DEL 10% Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
STORIA DELLA CANZONE NAPOLETANA. 1824 - 1931 - Pasquale Scialò
Nel 1824 Guglielmo Cottrau, primogenito di una famiglia alsaziana trasferitasi a Napoli nel 1806 al seguito di Giuseppe Bonaparte, pubblica i Passatempi musicali, un insieme di «canzoncine raccolte per la prima volta dalla bocca popolare ed aggiustate con accompagnamento di pianoforte». Leggi tutto
TIEMPE BELLE. L'eclettico Aniello Califano, poeta della canzone napoletana - Ciro Daniele, Antonio Raspaolo, Luigi Snichelotto![]() Curatore: Agostino Ingenito Titolo: Tiempe belle Sottotitolo: L'eclettico Aniello Califano, poeta della canzone napoletana Prefazione di Pietro Gargano Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 340 pagine. Luogo, Editore, data: s.l., Medialeader Editrice, 2019 Collana: Percorsi EAN: 9788894283655 ISBN: 8894283658 Prezzo: Euro 18,00 Disponibilità: 1 esemplare Un saggio inedito, che ripercorre in forma analitica e critica la vasta bibliografia di Aniello Califano; il testo è corredato dai meravigliosi bozzetti dell’artista Scoppetta che realizzò quelle famose copielle con spartiti e testi editi dalla Bideri Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VEDI NAPULE E PO’ MORI! Lo spettacolo popolare partenopeo tra canzone napoletana, cinema muto e identità culturali- Enrico Careri, Anna Masecchia![]() Curatore: Enrico Careri, Anna Masecchia Titolo: Vedi Napule e po’ mori! Sottotitolo: Lo spettacolo popolare partenopeo tra canzone napoletana, cinema muto e identità culturali Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 153 pagine + XII Luogo, Editore, data: Lucca, LIM, 2020 Collana: Quaderni del Centro Studi Canzone Napoletana. N. 8 ISBN: 9788855430517 Prezzo: Euro 23,00 Disponibilità: In commercio Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PASSIONE E MALIZIA NELLA CANZONE NAPOLETANA DELLA BELLE ÉPOQUE - Giuseppe Sergi![]() Titolo: Passione e malizia nella canzone napoletana della Belle Époque Sottotitolo: Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 172 pagine. Luogo, Editore, data: Lucca, LIM, 2018 Collana: Quaderni del Centro Studi Canzone Napoletana. N. 7 ISBN: 9788870969412 Prezzo: Euro 15,00 Disponibilità: In commercio Passione e malizia nella canzone napoletana della Belle Époque di Giuseppe Sergi è un contributo importante ad una conoscenza più approfondita della canzone napoletana, perché mette in relazione la componente musicale delle canzoni e i discorsi su di esse, e perché entra nello specifico tecnico di un repertorio sul quale tantissimo è stato detto relativamente alle poesie che intona, alla sua fortuna locale e internazionale, al suo significato sociale e antropologico, ai suoi legami con la storia e con le altre arti, ma ancora troppo poco su come funziona in quanto musica.
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FORME E STILI DELLA CANZONE NAPOLETANA CLASSICA - Giorgio Ruberti
[...] questa non è una storia della canzone napoletana ma uno studio sistematico degli ingredienti utilizzati nel suo periodo aureo, tra gli ultimi decenni del diciannovesimo secolo e la prima metà del ventesimo, l’unico di cui esistono testi scritti dopo secoli di tradizione orale di cui sono pervenute solo poche trascrizioni ottocentesche (di Cottrau, Florimo e dei fratelli Ricci) e oltre mezzo secolo di progressivo decadimento (salvo rare straordinarie eccezioni che hanno però un sapore antico) dal secondo dopoguerra ai nostri giorni quando ormai la sala d’incisione e il disco avevano reso obsoleti gli spartiti. Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
STORIA SOCIALE DELLA CANZONE NAPOLETANA. Dalle origini ai neomelodici. La storia, gli strumenti, i versi, gli spartiti - Francesco Capuano, Elio Zikkurat![]() Titolo: Storia sociale della Canzone Napoletana Sottotitolo: Dalle origini ai neomelodici. La storia, gli strumenti, i versi, gli spartiti Descrizione: Volume in formato 8° (cm 21 x 13,5); 196 pagine Luogo, Editore, data: Napoli, Luca Torre, dicembre 1999 Prezzo: Euro 10,33 Prezzo in offerta: Euro 8,00 Disponibilità: 10 esemplari Questo piccolo testo nasce dalla necessità di approfondire, per quel che ne siamo capaci, un aspetto della storia della canzone napoletana non soltanto strettamente tecnico-musicale: l'aspetto sociologico.
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CANTANAPOLI - Enciclopedia del Festival della Canzone Napoletana 1952-1981 - Antonio Sciotti![]() Titolo: Cantanapoli. Sottotitolo: Enciclopedia del Festival della Canzone Napoletana 1952-1981 Descrizione: Volume in formato 8° (cm 22,5 x 17); 515 pagine; illustrazioni a colori. Luogo, Editore, data: Napoli, Luca Torre Prezzo: Euro 39,00 Disponibilità: 5 esemplari Le canzoni, gli interpreti, i record, le classifiche, le discografie, le votazioni, i punteggi, i dischi a 78 e 45 giri, l’hit parade, le copertine, i programmi di sala, la musica beat, melodica e ballabile, le foto, le interviste. Biografie storiche dei protagonisti di tutte le edizioni.
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I DIVI DELLA CANZONE COMICA 1900 - 2000 - Antonio Sciotti![]() Curatore: Titolo: I divi della canzone comica Sottotitolo: 1900 - 2000 Descrizione: Volume in formato 8°; 438 pagine. Luogo, Editore, data: Avellino, ABE, 2021 Collana: Canzoni fra Otto e Novecento ISBN: Prezzo: Euro 59,00 Disponibilità: In commercio La canzone napoletana è ricca di tanti generi musicali che l’hanno caratterizzata fin dalla sua nascita. Questo studio si occupa della macchietta, un genere che, fin dal periodo dell’industrializzazione della canzone napoletana e dell’avvento del mercato discografico, ha resistito al passare del tempo arrivando fino a noi, anche se con tecniche di scrittura e di composizione completamente diverse.
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CARULINA 'E MARECHIARO e la curiosa storia della celebre canzone Marechiare - Peppe Manetti![]() Titolo: Carulina 'e Marechiaro Sottotitolo: e la curiosa storia della celebre canzone Marechiare Descrizione: Elegante edizione stampata su carta pesante. Volume in formato 8°; 82 pagine; 20 illustraziodi di antiche foto in b/n Luogo, Editore, data: Napoli, Grimaldi & C., 2019 Collana: ISBN: 9788832063097 Prezzo: Euro 16,00 Disponibilità: In commercio "Scétate, Carulí, ca ll'aria è doce." Salvatore Di Giacomo conclude così i versi della celeberrima canzone "Marechiare ". Il libro racconta la vita della bella e triste Carolina Anastasio, la ragazza che, senza saperlo e senza volerlo, ha contribuito a trasformare un piccolo villaggio di Posillipo, pressocché sconosciuto, in una meta turistica d'eccezione, oggi famosa in tutto il mondo. La storia è ambientata alla fine dell'800, nel pittoresco borgo dei pescatori a Marechiaro, quando ancora in quel luogo, ameno e solitario, si viveva in sintonia e in pace con la storia, la natura e il mare. Prima che fosse "travolto" dal successo della canzone. Ho voluto, umilmente, dedicare questo racconto a quella semplice ragazza, Carulina 'e Marechiaro, che, altrimenti per molti studiosi e ricercatori della storia della canzone napoletana, non sarebbe mai esistita... Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SI' STA VOCE... Storie, curiosità e aneddoti sulle più famose canzoni classiche napoletane da Michelemmà a Malafemmena - Davide Zingone![]() Curatore: Titolo: Si' sta voce... Sottotitolo: Storie, curiosità e aneddoti sulle più famose canzoni classiche napoletane da Michelemmà a Malafemmena Descrizione: Volume in formato 8°; 112 pagine Luogo, Editore, data: Chieti, Tabula Fati, 2021 Collana: Identità e Tradizioni, n. 27 ISBN: 9791259880604 Condizioni: Prezzo: Euro 10,00 Disponibilità: In commercio "Si 'sta voce" è un saggio agile, ma esaustivo, che racconta con intento divulgativo e con garbo tutto partenopeo le storie e gli aneddoti che si celano dietro le grandi canzoni del repertorio classico napoletano.
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NAPOLI È MIA. Libro + Cd - Carmine Aymone![]() Curatore: Titolo: Napoli è Mia Libro + CD Descrizione: Volume in formato 8°; 116 pagine Luogo, Editore, data: Casalnuovo (NA), IOD, 2021 Collana: ISBN: 9791280118479 Condizioni: nuovo Note: Prezzo: Euro 18,00 Disponibilità: In commercio Napoli è Mia è un dono del mondo musicale di Napoli alla memoria di Mia Martini, Mimì, la straordinaria artista calabrese, che ha trovato nei vicoli, nei quartieri e nell’animo dei tanti amici napoletani, quel calore, stima, dignità e ispirazione creativa, che l’ha resa felice, pur nella sua profonda inquietudine.
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SANTA LUCIA LUNTANA. Gilda Mignonette - Regina degli emigranti - Peppe Licciardi![]() Curatore: Titolo: Santa Lucia Luntana Sottotitolo: Gilda Mignonette - Regina degli emigranti Prefazione di Gianni Cesarini Descrizione: Volume in brossura, di cm 21,5 x 15; 111 pagine Luogo, Editore, data: Napoli, Edizioni Mea, 2019 Collana: ISBN: Condizioni: nuovo Prezzo: Euro 14,50 Disponibilità: In commercio Quest’opera è tratta da una storia vera, quella di Gilda Mignonette un’artista famosissima, ma anche una donna con una grande personalità e un carattere molto forte. Un racconto, romanzato da inquadrare in un determinato periodo storico, quello a cavallo fra le due guerre, con le città in piena espansione e i cittadini sempre più numerosi che cercavano il divertimento nei teatri, nei ritrovi, nei caffè chantant.
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NAPOLI IN 45 GIRI - Vincenza Alfano![]() Curatore: Vincenza Alfano Titolo: Napoli in 45 giri Sottotitolo: La sirena Partenope. Il suo canto ammaliante. I solchi della storia. Descrizione: Volume in formato 8° (cm 24 x 17); 340 pagine. Luogo, Editore, data: Roma, L'Erudita, maggio 2020 Collana: ISBN: 9788867706068 Prezzo: Euro 20,00 Disponibilità: In commercio "Vedi Napoli e poi muori” aveva detto Goethe, stregato dalla vivace città. In Napoli in 45 giri sembra un altro il ritornello: vedi Napoli, la ascolti, e poi torni.
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LILIANA CASTAGNOLA. Un romanzo, tre donne - Paola Farah Giorgi![]() Curatore: Titolo: Liliana Castagnola Sottotitolo: Un romanzo, tre donne Descrizione: Volume con copertina rigida, titoli in oro sul dorso; con sovracoperta, di cm XXX x XXX; 155 pagine Luogo, Editore, data: Youcanprint/Scrittura Zen Genova, 2019 Collana: ISBN: 9788831641067 Condizioni: nuovo Prezzo: Euro 14,00 Disponibilità: In commercio Liliana Castagnola (Genova 1898 – Napoli 1930), affascinante artista del varietà italiano del primo Novecento, si rivela attraverso l’immaginario, la sensibilità e le ricerche storiche di due donne che, pure in epoche diverse e lontane, si trovano casualmente a confrontarsi con affinità d’animo e con quanto Liliana ha sofferto e vissuto.
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IL POETA CHE NON SA PARLARE - Nino D’Angelo![]() Curatore: Titolo: Il poeta che non sa parlare Prefazione di Nicola Lagioia Descrizione: In 8°, brossura con bandelle, pagine 256 Luogo, Editore, data: Milano, Baldini & Castoldi, 2021 Collana: Le Boe ISBN: 9788893888424 Condizioni: nuovo Prezzo: Euro 18,00 Disponibilità: in commercio La vita di Nino D'Angelo non è una favola, è l'emblema del cambiamento. La sua è una storia unica eppure esemplare: nato nella periferia napoletana, ha corso più veloce della miseria e ha realizzato il sogno di fare il cantante. Lui che è stato prima "il caschetto biondo" - neomelodico prima ancora che questo genere esistesse
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SALVATORE GAMBARDELLA. Un Musicista nella Belle Époque Napoletana - Sergio Roca
Salvatore Gambardella è stato uno di più prolifici compositori napoletani in quella che fu l'epoca d'oro della canzone partenopea, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Questa ricostruzione - quasi completamente inedita - della vita dell'"orecchiante" (termine che indica chi compone musica pur essendo privo di erudizione in materia), ai più noto solo per brani come Lilì Cangy e Comme facette màmmeta? ma anche 'O marenariello e Furturella considerati dei capolavori, fornisce ampie informazioni sulla realtà musical-popolare di quel periodo storico che rese la canzone napoletana famosa nel mondo. Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LE DIVE DEL FONOGRAFO. 1900 - 2000 - Antonio Sciotti![]() Curatore: Titolo: Le dive del fonografo Sottotitolo: 1900 - 2000 Descrizione: Volume in formato 8°; 320 pagine. Luogo, Editore, data: Avellino, ABE, 2021 Collana: Canzoni fra Otto e Novecento ISBN: 8872972132 EAN: 9788872972137 Prezzo: Euro 44,00 Disponibilità: In commercio Il desiderio di raccontare delle protagoniste della canzone napoletana è maturato nel corso di diversi anni, durante i quali mi sono ritrovato ad occupare, eccezionalmente, anche le prime file dei ricordi di un'artista in particolare, la cantante Isa Landi. Le ore trascorse con lei hanno schiuso orizzonti conoscitivi e ispirato, idealmente, fondamenta per ricostruire scenari e contesti di un periodo sul quale il sipario era ormai calato.
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VECCHIE CANZONI NAPOLETANE - AA.VV.Curatore: Titolo: Vecchie canzoni napoletane Sottotitolo: Esposizione di copertine illustrate nel Padiglione della Canzone in Villa Comunale Saggio introduttivo di Max Vajro Descrizione: Volume con copertina rigida, titoli in oro sul dorso; con sovracoperta, di cm 20,5 x 13; 42 pagine + 14 tavole in b/n fuori testo Luogo, Editore, data: Napoli, L'Arte Tipografica (per conto di Feste di Napoli), 1958 Collana: ISBN: Condizioni: Disponibilità: NO Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LA CANZONE NAPOLITANA - Roberto De Simone
La canzone napoletana studiata e raccontata non nei suoi aspetti folcloristici più standardizzati, ma come mito che affonda negli archetipi musicali più antichi, come sonorità rimosse dalla memoria e affioranti dove meno te l'aspetti: in un mercatino domenicale dove si vendono dischi di prima della guerra o nel negozio di un barbiere cantante che conserva tradizioni perse nei secoli. Roberto De Simone ci conduce in una ricerca che diventa inventario di testi e musiche, ma anche racconto di personaggi, di luoghi, di rappresentazioni popolari devote e profane. Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NAPULE'S POWER. Movimento Musicale Italiano - Renato Marengo. A cura di Paolo Zefferi![]() Curatore: Paolo Zefferi Titolo: Napule's Power Sottotitolo: Movimento Musicale Italiano Prefazione di Renzo Cresti Descrizione: Brossura con alette, in 8°, pagine 554; più di 150 fotografie in bianco e nero e colore Luogo, Editore, data: Trevignano Romano (RM), Tempesta Editore, Collana: Tritono ISBN: 9788885798205 Condizioni: nuovo Prezzo: Euro 36,00 Disponibilità: In commercio Era il 1971 quando per la prima volta Renato Marengo pensò di usare la definizione Napule’s Power per aggregare e guidare la vita musicale partenopea. Erano gli anni del “Black Power”, il ’68 non era passato da molto tempo e, proprio allora stava partendo una grande onda Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
A TEMPO PERSO SUONAVO OGNI GIORNO. FRANCO DEL PRETE - Mario Schiavone![]() Curatore: Titolo: A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete Sottotitolo: Storia di un batterista fuori dal tempo Descrizione: Volume in brossura, di cm 20 x 15, 116 pagine Luogo, Editore, data: Casalnuovo di Napoli, Iod Edizioni, 2021 Collana: Controtempo, 1 ISBN: Condizioni: nuovo Prezzo: Euro 15,00 Disponibilità: In commercio Questa biografia in prosa del batterista e paroliere napoletano Franco Del Prete nasce lungo un anno e mezzo di frequentazione a tempo pieno, un incontro creativo avvenuto tra il giovane scrittore Mario Schiavone e l’artista napoletano, storico fondatore della famosa band napoletana “The Showmen”; dei “Napoli Centrale” e dei “Sud Express”.
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Antonio Sciotti - ALMANACCO DELLA CANZONE NAPOLETANA. I parte: 1880 - 1922![]() Curatore: Titolo: Almanacco della Canzone Napoletana. Sottotitolo: I Parte: 1880 - 1922 Descrizione: Volume in 8°, pagine 501, ricco apparato iconografico Luogo, Editore, data: Avellino, Arturo Bascetta Editore, 2021 Collana: Canzoni fra Otto e Novecento ISBN: 9788872972489 Condizioni: nuovo Prezzo: Euro 60,00 Disponibilità: In commercio I due volumi dell’Almanacco della Canzone Napoletana comprendono il segmento temporale più influente della canzone napoletana che va dal 1880, anno in cui si avvia l’Industrializzazione della melodia partenopea, al 1980 dove si afferma il movimento del Neapolitan Power. Vengono identificate quattro macroaree cronologiche nelle quali si è affermato il rinnovamento della canzone napoletana: l’Industrializzazione (1880), la Commercializzazione (1950), la Neapolitan Power (1975) e la Vesuwave (1990).
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ALMANACCO DELL CANZONE NAPOLETANA. II Parte: 1923 - 1980 - Antonio Sciotti![]() Curatore: Titolo: Almanacco dell Canzone Napoletana II Parte Sottotitolo: 1923 - 1980 Descrizione: Volume in 8°, pagine 501, ricco apparato iconografico Luogo, Editore, data: Avellino, Arturo Bascetta Editore, 2021 Collana: Canzoni fra Otto e Novecento ISBN: 9788872972472 Condizioni: nuovo Prezzo: Euro 60,00 Disponibilità: In commercio I due volumi dell’Almanacco della Canzone Napoletana comprendono il segmento temporale più influente della canzone napoletana che va dal 1880, anno in cui si avvia l’Industrializzazione della melodia partenopea, al 1980 dove si afferma il movimento del Neapolitan Power.
Vengono identificate quattro macro aree cronologiche nelle quali si è affermato il rinnovamento della canzone napoletana: l’Industrializzazione (1880), la Commercializzazione (1950), la Neapolitan Power (1975) e la Vesuwave (1990). Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Franco Vassia - L’UOMO. SULLE NOTE DI UN VELIERO. Vita e arte di Lino Vairetti e degli Osanna![]() Curatore: Titolo: L’Uomo. Sulle note di un veliero Sottotitolo: Vita e arte di Lino Vairetti e degli Osanna Prefazioni di Guido Bellachioma e Renato Marengo. Descrizione: In 8°, brossura, pagine 222 + pagine LXIV apparso fotografico Luogo, Editore, data: Guidonia (Rm), Iacobelli Editore, 2021 Collana: Pop Story, 10 ISBN: 9788862524445 Condizioni: nuovo Prezzo: Euro 18,00 Disponibilità: 1 esemplare Il volto dipinto, le tuniche colorate, la vocazione sperimentale e la travolgente energia espressiva: gli Osanna hanno incarnato per cinquant’anni l’anima più pura e fiammeggiante del prog, inteso come continuo scavalcamento di confini e crocevia di influenze.
Leggi tutto Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NUOVA ENCICLOPEDIA ILLUSTRATA DELLA CANZONE NAPOLETANA (7 volumi con cd ROM)- Pietro Gargano
Con il settimo e ultimo volume si completa la monumentale opera curata da Pietro Gargano e pubblicata dalle edizioni Magmata. La Nuova Enciclopedia Illustrata della Canzone Napoletana abbraccia tutta la storia della nostra musica, dal Duecento a oggi, colma non solo un vuoto di quarant’anni, non solo aggiorna la schede dei protagonisti e dei fenomeni di quel periodo, ma si avvale di tutte le notizie e analisi critiche emerse nel frattempo.
Leggi tutto PREZZO IN OFFERTA PER L'OPERA COMPLETA: EURO 550,00 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Annamaria Cirillo
Visitate il nostro sito web www.librerianeapolis.it Visitate e linkateVi alla nostra Pagina Facebook librerianeapolis.it rispetta la privacy degli utenti, ottemperando agli obblighi delle Leggi italiane ed europee. I nomi e le email dei destinatari di questa newsletter verranno utilizzati esclusivamente allo scopo di spedire la newsletter e non verranno impiegati per altri fini, né comunicati o diffusi a terzi. Informativa sul trattamento dei dati personali |
|||||
|
|||||
Se non visualizza correttamente qusta email, può visualizzarla online | |||||
|
|||||
Vuole modificare le liste alle quali è iscritto? Modificare le liste | |||||
|
|||||
Non è più interessato a ricevere questa newsletter? Cancellare l'iscrizione | |||||
![]() |
