PROVINCIA DI NAPOLI. TERRA DEL MITO. VALORI DI NAPOLI
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 02 Luglio 2010 16:06
- Ultima modifica: Venerdì, 31 Dicembre 2021 13:37
- Visite: 2501
Titolo: Provincia di Napoli. Terra del Mito
Collana: Valori di Napoli
Autore del testo: Provincia di Napoli
DVD interattivo (italiano, inglese, tedesco) di 71 minuti
Produzione: Napoli, Pubblicomit
Prezzo: Euro 15,90
Disponibilità:1 esemplare
E' difficile trovare su un territorio di così ridotte dimensioni l'accumulo di risorse archeologiche, monumentali, ambientali, turistiche paragonabile a quello della Provincia di Napoli. Il fatto è che in un'area di eccezionale bellezza paesaggistica, quattromila anni di storia hanno lasciato una sedimentazione di opere in numero indefinibile.Tutta la provincia di Napoli è ricca di esperienza e di fascinazione.
Dalle rive del lago d'Averno, attraverso il lago di Lucrino, ci si può immergere nelle calde oscurità delle Stufe di Nerone e poi raggiungere l'Acropoli di Cuma e immergersi nelle viscere della terra nell'antro della Sibilla, per poi volare su Pompei ed Ercolano, e poi su per il Vesuvio, o giù, lungo la costiera Sorrentina.
Fino a ricongiungersi alla città, dove Musei, Chiese e palazzi si alternano senza soluzione di continuità in un susseguirsi di scoperte senza sosta. Perché tutta la provincia di Napoli è così, tanto da rendere giustificato l'appellativo di 'Terra del Mito'.
Indice degli argomenti:
Il Progetto 'Terra del Mito' ·I Campi Flegrei ·Napoli ·Nola e Cimitile ·Pompei ·Le Ville Stabiae e Oplontis ·Ercolano ·Boscoreale ·Il Vesuvio e l'area vesuviana ·Il Museo della Civiltà Contadina ·Il Museo Ferroviario di Pietrarsa ·Sorrento e la costiera ·Massa Lubrense ·Capri ·Ischia ·Procida e Vivara ·Il Museo Archeologico Nazionale ·Il Museo Nazionale di Capodimonte ·Il Museo di Palazzo Reale ·Villa Pignatelli ·Villa Floridiana ·La Certosa di San Martino ·Cappella Sansevero ·Il Museo Civico Gaetano Filangieri ·L'Osservatorio Astronomico di Capodimonte ·L'Acquario ·I Decumani ·L'industria ·L'artigianato ·Conclusione.