Ultimi 50 titoli inseriti
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 28 Novembre 2018 02:00
- Ultima modifica: Domenica, 01 Dicembre 2019 20:32
- Visite: 6360
- Vincenzo Aversano - CANZONE NAPULITANA. Spiragli geo-artistici d'una civiltà glocale
- Odoardo Ciani. IL PADRE, LA MADRE, GLI ILLUSTRI. La famiglia Ciani-Capozzi di Bonito - A cura di Gianna Capozzi
- Domenico Berti - GIORDANO BRUNO DA NOLA. A cura di Paolo Carbonini
- IL PRINCIPE SIRIGNANO, UN GENTILUOMO FOTOGRAFO - A cura di Maria Antonella Fusco.
- PICCOLO LIBRO DEI SANTI E MADONNE CHE SI FESTEGGIANO A NAPOLI - Paolo Giannino
- NAPOLI AL TEMPO DI NAPOLEONE. Il paesaggio tra verità e emozione - A cura di Antonio Ernesto Denunzio
- IL CIMITERO DEGLI INGLESI A NAPOLI. Il Giardino di Santa Maria della Fede e i cimiteri acattolici in Campania - Rosa Sessa
- Alfredo Schettini - LA PITTURA NAPOLETANA DELL'OTTOCENTO. 2 volumi
- IL PAESAGGIO DEL SUD Itinerari imprevisti in Campania - Lello Capaldo, Annamaria Ciarallo, Giulio Pane
- Emilio Gin - FERDINANDO IV DI BORBONE. Il Regno di Napoli e il Grande Gioco del Mediterraneo
- PUPETTA. Il romanzo di Assunta Maresca da reginetta di bellezza a oscura primadonna della camorra - Philippe Vilain
- STORIA DELLA PIZZA. Da Napoli a Hollywood - Luca Cesari
- Annibale Ruccello - LE CINQUE ROSE DI JENNIFER. A cura di Vincenzo Caputo
- Maddalena Antonia Albano - 28 APRILE 1686. CRONACA DI UNA FESTA BAROCCA. Le nozze Sanseverino-Gaetani a Saponara (Grumento Nova) in Basilicata
- Gennaro Aspreno Galante - LA CATACOMBA DI SAN SEVERO IN NAPOLI. A cura di Giuseppe Rassello
- Adriana Valerio - CRISTIANESIMO AL FEMMINILE. Donne protagoniste nella storia delle Chiese
- ALFONSO I D'ARAGONA. Il re che ha fatto il Rinascimento a Napoli - Enrico De Rosa
- MARIA D'UNGHERIA E IL SUO SEPOLCRO MEDIOEVALE - Rosa Romano D'Orsi
- MEDIOEVO NAPOLETANO. La cultura - Nicola Cilento
- Antonio Serra - BREVE TRATTATO DELLE CAUSE CHE POSSONO FAR ABBONDARE LI REGNI D'ORO, E ARGENTO DOVE NON SONO MINIERE. Con applicazione al Regno di Napoli. Ed. Procaccini
- VITA POPOLARE NAPOLETANA DAL 1860 AD OGGI - Giuseppe Russo
- IL GOVERNO SPAGNOLO NELL'ITALIA MERIDIONALE. (Napoli dal 1503 al 1580) - Guido D'Agostino
- ORAFI E ARGENTIERI NEL PAESE DELLE MADONIE. Note d'archivio - Rosario Termotto, Salvatore Anselmo, Paola Scibilia
- LA SEZIONE DI BIBLIOTECONOMIA NELLE SALE DI CONSULTAZIONE. Catalogo - A cura di Piera Russo
- IL PRESEPE POPOLARE ARTIGIANALE NAPOLETANO - Gianni Rollin, Cecco Bottalla
- CAROLINA: anno scolastico 2003-2004 : progetto 'Carolinopoli: l'utopia di una regina' - A cura di Nadia Verdile
- L'UTOPIA DI CAROLINA. IL CODICE DELLE LEGGI LEUCIANE - AA.VV.
- I CINQUANTADUE AFFRESCHI DI LUCA GIORDANO A S.GREGORIO ARMENO. SUOI ALLIEVI NOTI ED IGNOTI - Vincenzo Rizzo
- ARTEMISIA GENTILESCHI A NAPOLI. Studi e documenti - A cura di Antonio Ernesto Denunzio e Giuseppe Porzio
- GLI ALBANESI IN ITALIA (Arbereshet ne Itali) - Pasquale Scura. A cura di Francesco Perri
- PROVERBI NAPOLITANI. Pregi e difetti di un popolo senza maschera - Annamaria Amoroso
- UOMINI DEL SUD VISTI DA VICINO - Fiore Marro
- ANTONELLO DA MESSINA A NAPOLI - A cura di Pierluigi Leone de Castris
- 1943-1945 GLI ALLEATI E L'ITALIA - Lamberto Mercuri
- ANELLUS STELLATO FECIT. L’Ecce Homo di Lucera, i Misteri di Molfetta, il San Biagio di Ruvo e altre proposte per la scultura del primo Seicento in Italia meridionale - Francesco Di Paolo
- I BORBONI DI SPAGNA - Giuseppe Coniglio
- GLI SPINOLA. Signori del feudo di Striano - Felice Marciano, Luigi Ambrosio
- LA PIANTA DI STRIANO CON UNA VEDUTA INEDITA DEL CORSO DEL SARNO. Studio storico-critico su una cartografia del Settecento - Luigi Ambrosio, Angelandrea Casale
- POP. POPOLARE O POPPIZZATO? Ariele D'Ambrosio
- ANTIQUA. Mostra Nazionale dell’Antiquariato. Catalogo. Settembre 1998
- MATERA 55. Radiografia di una città del Sud tra antico e moderno - Riccardo Musatti, Federico Friedmann, Giuseppe Isnardi, Francesco Nitti, Tullio Tentori
- RAFFAELE LOSPINOSO SEVERINI. La prima azione politica dei cattolici nel Melfese nel secondo dopoguerra - Vincenzo Verrastro
- NARRATORI LUCANI FRA OTTO E NOVECENTO - Tito Spinelli
- NAPOLINTOUR. Un viaggio nella Napoli segreta tra storia, miti e luoghi dimenticati - Marco Luongo
- IL MAESTRO DI HUMANITAS. Ricordo di Vincenzo Cilento nel centenario della nascita - Vito Angelo Colangelo
- INCONTRO CON ALBINO PIERRO - Luigi Blasucci, Giovanni Pugliese Carratelli, Gennaro Savarese, Pasquale Villani
- LAMISCO 2002. Studi e documenti sulla storia di Matera e del suo tempo
- LA CUCINA DEL PARCO. Alla scoperta dei piatti della tradizione gastronomica di Matera, Montescaglioso, Miglionico, Grottole, Pomarico - Franco Martina
- NU POCO 'E NAPULE.... NU POCO 'E ME - Fausto Marseglia
- I GRANDI LUCANI NELLA STORIA DELLA NUOVA ITALIA. (Da Mario Pagano a Gianturco a Fortunato a Nitti e a Torraca) - Saverio Cilibrizzi