L'ORGASMO DEL REGIME - Osvaldo Pagani
- Dettagli
- Creato: Martedì, 26 Ottobre 2021 02:00
- Ultima modifica: Martedì, 26 Ottobre 2021 09:17
- Visite: 116
Curatore:
Titolo: L'orgasmo del regime
Sottotitolo:
Descrizione: Volume con copertina rigida, titoli in oro sul dorso; con sovracoperta, di cm 21 x 13; 188 pagine; tagli e pagine lievemente ingialliti
Luogo, Editore, data: Milano, SugarCo, 1976
Collana: Fatti e misfatti, n. 32
ISBN:
Condizioni: ottime
Prezzo: Euro 13,00
Disponibilità: 1 esemplare
Un'antica villa Patrizia in una zona tranquilla di Roma; un ambiente raffinato, gruppo di belle fanciulle, bene educate, colte, elegantissime e, naturalmente, discrete. Questo è l'ambiente del circolo privato organizzato il diretto dalla signora Fedora per il tempo libero le gesta erotiche del duce dei gerarchi fascisti. La signora Fedora ha affidato per la prima volta i suoi ricordi, incisi sul nastro, ad un noto giornalista, ed è nato questo libro che, anche se in modo inconsueto, aggiunge nuovi pezzi al complesso mosaico della nostra storia recente: colei che racconta le ha vissuto gli avvenimenti più salienti attraverso i discorsi dei protagonisti E ha misurato la gravità attraverso l'umore e la vis amatoria dei suoi ospiti. "Loro" ci sono tutti: da Mussolini al leggendario Balbo; da Hitler, chiamato affettuosamente "baffetto" dalle ragazze del circolo, allo stravagante Goering. E la signora Fedora li ricorda con una punta di malinconia, ma soprattutto ricorda i loro gusti, le loro tendenze, le loro manie e i loro umori che ha scrupolosamente annotato per essere sempre in grado di soddisfare nel modo migliore qualsiasi desiderio di chi frequentava i suoi "salotti". E ci riusciva, almeno a giudicare dall'entusiasmo con cui "loro" prendevano parte ai suoi trattenimenti, spesso trasformati in orge colossali.