CENNO STORICO-BIBLIOGRAFICO DELLA BIBLIOTECA - Guerriera Guerrieri
- Dettagli
- Creato: Sabato, 23 Novembre 2019 02:00
- Ultima modifica: Sabato, 23 Novembre 2019 13:37
- Visite: 202

Titolo: Cenno storico-bibliografico della Biblioteca
Descrizione: Volume in formato 16° (cm 19 x 14); 29 pagine; bruniture, dovute al tipo di carta
Luogo, Editore, data: Napoli, Real Biblioteca Nazionale "Vittorio Emanuele III", 1940 - XVIII
Collana: I Quaderni della Real Biblioteca Nazionale "Vittorio Emanuele III" - Napoli. Serie II. N. 1
Prezzo: Euro 10,00
Disponibilità: 1 esemplare
La seconda serie de «I quaderni della R. Biblioteca Nazionale Vittorio Emauuele III», che s'inizia con questo Cenno storico-bibliografico, egregiamente compilato per mio invito dalla Dott. Guerfriera Guerrieri su documenti de(l'Archivio, illustrerà in fascicoli successivi i più importanti fondi manoscritti e a stampa della Bibblioteca o singoli cimeli di particolare valore ed interesse o le figure più notevoli dei suoi Bibliotecari.
Per poter poi scrivere, quando saranno riunite ed esplorate tutte le carte dell'Archivio antico, quella compiuta storia della nostra Biblioteca, da molti e da molto tempo attesa, che porterà anche un significativo contributo alla storia della cultura nell'Italia meridionale.
Gino Tamburini - Direttore della Biblioteca Nazionale
Per poter poi scrivere, quando saranno riunite ed esplorate tutte le carte dell'Archivio antico, quella compiuta storia della nostra Biblioteca, da molti e da molto tempo attesa, che porterà anche un significativo contributo alla storia della cultura nell'Italia meridionale.
Gino Tamburini - Direttore della Biblioteca Nazionale