BREVE NOTA DI QUEL CHE SI VEDE IN CASA DI RAIMONDO DI SANGRO PRINCIPE DI SANSEVERO - Anonimo
- Dettagli
- Creato: Martedì, 17 Maggio 2016 02:00
- Ultima modifica: Mercoledì, 05 Dicembre 2018 19:18
Autore: Anopnimo
Titolo: Breve nota di quel che si vede in casa di Raimondo di Sangro principe di Sansevero
Nuova edizione riveduta e aggiornata
Descrizione: Volume in formato 16° (cm 14,5 x 9); 64 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Gaetano Colonnese, 2016
Collana: Lo Specchio
ISBN: 978‐88‐99716‐03‐5 9788899716035
Prezzo: Euro 6,00
Disponibilità: In commercio
Quando venne a Napoli, il marchese De Sade trovò questo opuscolo in vendita alla porta di Palazzo Sansevero, forse per «celebrare il talento del defunto». E in effetti, la “Breve nota”, pubblicata per la prima volta nel 1766, fu certamente commissionata, o addirittura scritta dallo stesso Raimondo Di Sangro.
Al testo originale ‐ inquadrato in fregi d’epoca ‐ sono aggiunte la “notizia” dell'invenzione della “Carrozza Marittima”; una bibliografia delle opere, edite e inedite, del Principe; nonché un disegno della Cappella Sansevero di Giuseppe Carelli, eseguito nel 1862 per lo Studio fotografico Sommer.