FANTASMI DEL CILENTO. Da Altavilla Silentina a Lenti. Un'inedita storia della Shoah ungherese - Nico Pirozzi

fantasmi del cilento nico pirozziAutore: Nico Pirozzi
Titolo: Fantasmi del Cilento
Sottotitolo: Da Altavilla Silentina a Lenti. Un'inedita storia della Shoah ungherese
Prefazione di Roberto Olla
Descrizione: Volume in 8° (cm 20,5 x 14,5); 160 pagine
Luogo, Editore, data: Villaricca (NA), Cento Autori, dicembre 2007
ISBN: 97888 95241340
Prezzo: Euro 15,00
Disponibilità: In commercio

 


richiedi informazioni



L' autore ripercorre una pagina della shoah, portando alla luce la storia di trenta ebrei di Lenti, cittadina del Transdanubio occidentale ungherese, venuti in possesso di altrettanti certificati, probabilmente rubati nel municipio di Altavilla Silentina nel tentativo disperato di salvarsi dal più grande massacro della storia dell' umanità. Nessuno potrà mai conoscere i motivi per cui i trenta sfortunati si trovarono a Lenti, dal momento che furono anch' essi vittime della strage; ciò che conta è non dimenticare, per non ricadere nella trappola dell' errore.

Il libro di Nico Pirozzi ha indotto l' Amministrazione Comunale a voler ricostruire un rapporto con la cittadina di Lenti, per condividere una pagina tragica della storia comune. "Apprendere", aggiunge il primo cittadino di Altavilla Silentina - "che qualcuno utilizzò il nome del nostro Comune per fornire una falsa identità a trenta ebrei ungheresi, che volevano salvare sé stessi ed i loro figli da un atroce destino, da un lato è motivo d' orgoglio, ma dall' altro ci investe di un non comune carico di responsabilità, di emulazione del fare in bene. Lo stesso che la storia riserva ai testimoni, ed ai loro eredi, delle grandi tragedie".

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.