LA PIETRA CANTANTE - Vilhelm Bergsoe

La_Pietra_Cantante_pAutore: Vilhelm Bergsoe
Titolo: La Pietra Cantante.
Sottotitolo: Leggenda ischitana.
Descrizione: Volume in 16° (cm 17 x 12); 60 pagine
Luogo, Editore, data: Ischia (NA), Imagaenaria, febbraio 2005.
Prezzo: Euro 5,00
ISBN: 88-8914440-8
Disponibilita': In commercio

 


richiedi informazioni

 

È l'orrido e incantato paesaggio dell'isola d'Ischia - cosi' come dovette apparire all'autore, nella seconda meta' dell'Ottocento - a far da cornice a questo racconto che ha tutta la leggerezza di una novella orientale e, insieme, lo spessore delle fantasie stratificatesi tra i nativi in secoli di quotidiano terrore per le scorrerie dei Saraceni.

Seguiamo, dunque, il narratore per i sentieri del monte Tabor e lungo le pendici dell'Epomeo, "ascoltiamo" la voce della Hetra Cantante e gli strani rumori provenienti dalla valle del Tamburo e lasciamoci sedurre, senza sorridere dell'improbabile storia, dalla principessa Mai'ia e dai due re che si erano divisi il possesso dell'isola, perché «i forestieri sanno tanto e conoscono poco, eppure pensano di saperne tanto da poter sorridere di coloro che ne sanno di più».

«[...] impossibile ritrovare i luoghi dell'affascinante leggenda della Pietra Cantante, cosi' come la raccontò Bergsoe. Ciò malgrado quell'opera letteraria meriterebbe ugualmente d'essere tradotta in italiano, se non altro per ricordare il lungo dominio arabo su Ischia». (Norman Douglas, Summerisland, 1931).

 


richiedi informazioni

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge.
Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.