IL FUOCO E LA CRETA - Adriana Assini
- Dettagli
- Ultima modifica: Venerdì, 25 Aprile 2014 11:49
- Visite: 2240

Titolo: Il fuoco e la creta.
Romanzo.
Descrizione: Volume in 16° (cm 20,5 x 13); pp. 128.
Luogo, Editore, data: Caserta, Spring, settembre 2003.
Numero di edizione:
Prezzo: Euro 7,50
Disponibilita': In commercio
"..Sullo sfondo le alterne fortune del Regno borbonico delle Due Sicilie al chiudersi del '700.
...Reazionari o rivoluzionari, borbonici o giacobini, tutti sono altrettante marionette d'un palcoscenico sinistro.
...Uomini e donne, quelli delineati dalla Assini, in balia di una sorte che, sia nella sfera intima, sia nell'ambito pubblico, li trascende e li trascina.
...ora però entro lo scorcio di una Napoli sontuosa e stracciona, superstiziosa e cinica, non c'è spazio ne' per la liberta' individuale, ne' per la speranza. I personaggi de Il Fuoco e la Creta sembrano muoversi sotto una oscura cappa pumblea che neppure sprazzi di improvviso, incosciente vitalismo riescono a scalfire. La vita quotidiana dei bassi napoletani obbedisce alle stesse oscure leggi del destino cui sottostanno gli aristocratici abitanti dei palazzi del Vomero."
dalla prefazione di Luciano Pirrotta.
...Reazionari o rivoluzionari, borbonici o giacobini, tutti sono altrettante marionette d'un palcoscenico sinistro.
...Uomini e donne, quelli delineati dalla Assini, in balia di una sorte che, sia nella sfera intima, sia nell'ambito pubblico, li trascende e li trascina.
...ora però entro lo scorcio di una Napoli sontuosa e stracciona, superstiziosa e cinica, non c'è spazio ne' per la liberta' individuale, ne' per la speranza. I personaggi de Il Fuoco e la Creta sembrano muoversi sotto una oscura cappa pumblea che neppure sprazzi di improvviso, incosciente vitalismo riescono a scalfire. La vita quotidiana dei bassi napoletani obbedisce alle stesse oscure leggi del destino cui sottostanno gli aristocratici abitanti dei palazzi del Vomero."
dalla prefazione di Luciano Pirrotta.