MEMORIE DI QUAND'ERO ITALIANO - Nicola Zitara
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 16 Giugno 2014 02:00
- Ultima modifica: Lunedì, 20 Aprile 2020 21:18
Autore: Nicola Zitara
Titolo: Memorie di quand'ero italiano
Prefazione di Carlo Beneduci
In appendice il saggio Una versione giusnaturalista del socialismo scientifico
Descrizione: Volume in formato 8°; 472 pagine.
Luogo, Editore, data: Napoli, Città del Sole, 2013
Collana: La vita narrata
ISBN: 9788873516286
Prezzo: Euro 20,00
Disponibilità: In commercio
Memorie di qund'ero italiano è il primo romanzo di Nicola Zitara. E' romanzo storico, come l'ha definito lo stesso autore, ma anche autobiografico. Si potrebbe anche definire come saga di una dinastia di saggi e operosi imprenditori amalfitani, approdati con successo in Calabria nella seconda metà dell'Ottocento e destinata al fallimento aziendale per l'emarginazione economica seguita all'Unità.
I due piani s'intersecano e integrano piacevolmente. Il giovane lettore godrà l'incanto dell'affresco originale del secondo Novecento dipinto dall'Autore con figure a tutto tondo e colori forti e gentili; chi ha vissuto quel periodo avrà modo di rievocarlo dal punto di vista dell'Autore, una prospettiva meridionalista che scaturisce dalla saggezza ed esperienza dello studioso e del letterato d'eccezione...